×
×
☰ MENU

Termalismo

Tanti hotel passano di mano: a Salso si torna a investire

Tanti hotel passano di mano: a Salso si torna a investire

03 Febbraio 2025, 03:01

C'è fermento in città. Dopo anni di calma piatta, con poche ancorché significative eccezioni, si ha l'impressione che vi sia un nuovo fermento imprenditoriale e che il futuro della «ville d'eaux» possa tingersi di rosa.

Lo confermerebbe la vendita dell’istituto termale Baistrocchi avvenuta la scorsa settimana in seguito ad una proposta irrevocabile di acquisto da parte della società Europa Tech Enterprise srl. La società, facente capo ad imprenditori ucraini, si è aggiudicata per 1,3 milioni di euro l’immobile comprendente, oltre ai beni mobili, «diversi corpi di fabbrica tra loro collegati, e più precisamente una porzione destinata a struttura alberghiera e ricettiva, una porzione destinata a servizi sanitari e poliambulatori, nonché fabbricati separati adibiti a centrale termica e cabina elettrica».

Questo passaggio di proprietà rappresenta solo l’ultimo, in ordine di tempo, di una serie di investimenti in città da parte di imprenditori privati nel corso degli ultimi anni. La stessa Europa Tech Enterprise srl, del resto, aveva già acquistato anche l’albergo Europa.

Una ventata di novità parrebbe dunque profilarsi all’orizzonte: probabilmente invogliati anche da prezzi particolarmente vantaggiosi, gli investitori potrebbero vedere nella città termale un punto di rilancio alla luce anche della ristrutturazione e dell’apertura più attesa, quella delle terme Berzieri da parte di QC Terme.

Nei mesi scorsi sono stati infatti acquistati anche l’albergo Zancarini, da parte di una società russa, e il Nazionale, da imprenditori di origine armena.

Anche gli ex hotel termali Valentini e Porro, quest’ultimo rientrante nel fallimento dell’ex azienda termale ed acquistato per 600mila euro con una proposta irrevocabile di acquisto, sono passati di mano al gruppo «Terme & Spa Italia».

Tre anni fa era stata la volta del Grand Hotel et de Milan, sempre passando attraverso un fallimento di cambiare di proprietà: la società «Albatros Hotel Srls», con sede a Siracusa, con 665 mila euro si è infatti aggiudicata l’asta per l’acquisto della gloriosa struttura di via Dante, che in passato ha ospitato illustri personaggi del mondo dello spettacolo, della moda, dello sport e della scienza e che per anni è stata il quartier generale del concorso di Miss Italia.

A Tabiano, infine, sono stati venduti alla medesima società con capitale armeno il Qui si sana e il Meridiana che, a differenza delle strutture salsesi chiuse da tempo e dunque bisognose di ristrutturazioni e lavori di adeguamento alle normative vigenti, sono ancora in attività.

Infine, se da un lato gli investitori hanno fiducia in Salsomaggiore, dall’altro la politica e la città dovranno fare la loro parte per un rilancio che fino a poco tempo fa sembrava lontano.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI