POLESINE ZIBELLO
Polesine Zibello Segnali stradali e cartelli divelti e finiti in canali e campi. Questa la situazione che si presenta lungo la strada provinciale 10 Parma–Cremona nel tratto compreso tra Polesine Zibello e Roccabianca dopo le ultime intemperie.
Soprattutto il forte vento che ha colpito tutta la Bassa venerdì scorso ha provocato la caduta di numerosi segnali stradali e di cartelli che indicano le denominazioni delle vie. Il comitato «Amici del Grande fiume» ha auspicato che «gli enti competenti si attivino quanto prima per ripristinare tutta la segnaletica lungo l’intera tratta. Sono caduti anche diversi segnali di pericolo e di divieto – fa sapere ancora il comitato rivierasco – e quindi, a maggior ragione, si spera che la segnaletica sia ripristinata per ovvi motivi di sicurezza, e per cercare quindi di scongiurare il rischio di incidenti stradali. Se è vero che il nuovo codice della strada impone, giustamente, regole ferree e severe è altrettanto vero che gli enti che sono tenuti a farle rispettare, siano anche i primi a prendersi a cuore coi fatti, e non con le parole, la sicurezza stradale a beneficio di tutti. Senza contare – aggiunge il comitato – che numerose strade provinciali, anche a causa delle tante precipitazioni, sono in condizioni abbastanza disastrose con buche e voragini di importanti dimensioni. La sicurezza e l’incolumità delle persone passano anche attraverso la messa a norma delle strade e della viabilità nella sua interezza». p.p.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata