×
×
☰ MENU

Vittoria

Il grande colpo del nuovo Parma di Chivu, che conquista il derby con il Bologna per 2-0 - Classifica

Le due reti di Bonny e Sohm

Diretta Parma-Bologna

22 Febbraio 2025, 15:01

Dopo quattro sconfitte consecutive e il cambio in panchina, il Parma ritrova i tre punti: debutto perfetto in serie A per il neo allenatore dei crociati Cristian Chivu. Un rigore di Bonny e una rete di Sohm affondano il Bologna: per i ragazzi di Italiano è la prima sconfitta del 2025.
Le due squadre erano giunte al derby della via Emilia da due momenti opposti, dopo novanta minuti il quadro si è ribaltato. Italiano deve fare a meno di Odgaard e lancia Cambiaghi alla prima da titolare. In attacco c'è Castro. Cambia l’allenatore ma il copione in casa Parma è invece sempre lo stesso: l’infermeria è affollata, Chivu deve fare a meno di Vogliacco, Hernani, Mihaila e Djuric infortunati, Leoni è squalificato. La difesa è in emergenza e resta a quattro: tornano Balogh e Valenti dall’inizio. Fuori Man, dentro Almqvist a sinistra. I problemi per i padroni di casa non sono finiti: dopo soli 4' Bernabè si ferma per un problema muscolare e deve lasciare spazio a Estevez.
In avvio il Bologna è più aggressivo e cerca la conquista alta del pallone, da segnalare però solo alcuni ribaltamenti di fronte. La prima vera occasione al 25': cross di Freuler dalla destra, Cambiaghi taglia in mezzo e colpisce di testa: fuori di poco. Gli ospiti attaccano a basso ritmo, il Parma è attento e li punisce: Bonny lavora un pallone in area, Beukema lo intercetta con la mano, Abisso fischia rigore. Dal dischetto va il francese, spiazza Ravaglia e al 37' ritrova il gol dopo 105 giorni di digiuno. Nel recupero del primo tempo Suzuki salva su un colpo di testa ravvicinato di Ndoye, ma lo svizzero è in fuorigioco.
Il passaggio al 4-3-3 adottato da Chivu non è una rivoluzione rispetto al 4-2-3-1 di Pecchia, ma con un centrocampista in più davanti alla difesa i crociati paiono più equilibrati. La ripresa inizia con venti minuti di nulla, Cancellieri rischia il secondo giallo per un’entrata su Miranda e viene sostituito, tra gli ospiti entra Orsolini per Cambiaghi.
Al 35' il Parma la mette in ghiaccio: Man riparte in contropiede e serve Sohm che supera Ravaglia in uscita. Per lo svizzero quarta rete in campionato. Nel finale Orsolini sfiora la traversa su punizione e Suzuki rimane inoperoso. Man nel recupero sfiora il tris ma Ravaglia salva in uscita bassa, Fabbian devia di testa un cross dalla destra, alto di poco.
Al fischio finale è festa al Tardini. Effetto Chivu? Presto per dirlo, la scossa c'è stata e il Parma può guardare con maggior fiducia alla corsa per non retrocedere. La ricetta «difendere bassi, primo non prenderle e poi contropiede» pare efficace in questi primi giorni alla guida dei crociati. Un Parma pratico come non si era mai visto quest’anno, roba da esperto in tema di lotta salvezza. Un passo indietro, invece, per un Bologna lento e impreciso ma giovedì c'è subito l'occasione per un pronto riscatto: il recupero casalingo contro il Milan è quasi uno spareggio in chiave europea.

II TEMPO

95' Successo del Parma, che vince 2-0 il derby con il Bologna

91' Man prova il tiro vicino alla porta, ma non va a segno

90' Cinque minuti di recupero

85' Punizione per il Bologna, calcia Orsolini, ma la palla termina fuori di lato

84' Sostituzioni per il Bologna: esce Moro ed entra Ferguson. Esce Beukema ed entra in campo Dominguez

80' Chivu si gioca gli ultimi cambi a 10 minuti dalla fine. Esce Almqvist ed entra Lovik. Esce Bonny ed entra Pellegrino (è il suo debutto). Esce Estevez ed entra Camara

78' Il contropiede, l'assist di Man, Sohm segna il secondo gol

75' Bonny subisce fallo

73' Sostituzione del Bologna: esce Pobega ed entra Fabbian

71' Orsolini cerca il gol da lunga distanza. è la prima iniziativa personale del giocatore del Bologna. L apalla, però, termina sopra la traversa

67' Cartellino giallo per Calabria

66' Sostituzioni anche per il Bologna, entrano Orsolini e Likogiannis

65' Esce Cancellieri ed entra Dannis Man

61' Cancellieri rischia il cartellino giallo

59' Il Parma attacca e il Bologna è in difficoltà. Ritmi bassi. La squadra crociata non si scopre e il Bologna non riesce a trovare varchi

57' Rimessa laterale battuta da Del Prato. Poi fuorigioco

Il Parma si difende in modo compatto, il Bologna non riesce a sfondare centralmente

55' Calcio di punizione per il Parma. Fallo subito da Valeri

53' Castro finisce a terra, ma l'arbitro fa continuare il gioco

49' Cartellino giallo per Cancellieri. L'azione al vaglio del var

47' Cartellino giallo per Almqvist, primo ammonito del match, arrivato in scivolata fuori tempo

Calcio di inizio per il Parma, batte Bonny

I TEMPO

La partita comincia nel segno di due belle azioni di Bonny e Almqvist, ma al 4' infortunio di Bernabè. Che cade a terra. E' costretto a uscire ed al suo posto entra Estevez.

45'+ 1 

45' Due minuti di recupero

43' Bologna insidioso dalla lunga distanza, con Moro

42' Il Parma è tornato compatto

40' Ci prova ancora Cambiaghi, ma il suo tiro viene respinto da Valenti

37' GOOOOOOL di Bonny: tiro raso terra alla destra di Ravaglia

34' Calcio di rigore per il Parma per fallo di mano

32' Conclusione di Cambiaghi dalla lunga distanza, la palla però finisce fuori

31' Cross di Miranda e spizzata di Lucumì, Castro non arriva sul pallone per pochi centimetri

30' calcio d'angolo per il Bologna, il primo della partita

27' Cancellieri prova a tirare da 25/27 metri ma la palla è troppo alta e si perde

25' Occasione Gol per il Bologna con Cambiaghi che anticipa Delprato

 23' azione di Bonny che ha fatto sperare 

21' Il Bologna ha il possesso palla 

17' Ci prova Castro dalla lunga distanza, la palla termina fuori di molto sopra la traversa

13' Miranda crossa, bravo Valenti a liberare di testa 

11' I crociati concentrati e intensi, decisamente rivitalizzati.

9' Le squadre si studiano, il Parma con buoni spunti

5' Esce Bernabè, entra Estevez.

4' Bernabè con problemi fisici, costretto a lasciare il campo

3' Parma molto in forma : die meravigliose azioni con Bonny e Almqvist

1' Inizia il primo tempo .La partita comincia nel segno di due belle azioni di Bonny e Almqvist, ma al 4' infortunio di Bernabè. Che cade a terra. E' costretto a uscire ed al suo posto entra Estevez.

CLASSIFICA

Inter 57 26 17 6 3 59 24

Napoli 56 25 17 5 3 41 19

Atalanta 51 25 15 6 4 54 26

Lazio 47 26 14 5 7 47 34

Juventus 46 25 11 13 1 42 21

Fiorentina 42 25 12 6 7 41 27

Milan 41 25 11 8 6 37 26

Bologna 41 25 10 11 4 38 31

Roma 37 25 10 7 8 36 29

Udinese 36 26 10 6 10 33 37

Torino 31 26 7 10 9 29 32

Genoa 30 26 7 9 10 24 34

Como 25 25 6 7 12 30 40

Cagliari 25 25 6 7 12 26 39

Lecce 25 26 6 7 13 18 42

Verona 23 25 7 2 16 26 54

Parma 23 26 5 8 13 32 45

Empoli 21 25 4 9 12 22 38

Venezia 17 26 3 8 15 22 41

Monza 14 25 2 8 15 21 39

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI