Parma-Bologna
IL MIGLIORE
Valeri 7
Gioca con attenzione sia sulla fase difensiva che in quella offensiva. E c'è più collaborazione sulla fascia. Ma soprattutto colpisce la sua continuità, tra il primo e il secondo tempo. Non molla di un centimetro, dall'inizio alla fine della partita. Ed anche nel finale, quando c'è da lottare, non si tira certo indietro. Un bell'esempio per la riscossa.
Suzuki 6
Molte mischie e molti cross: se la cava bene. La parata più bella non vale perché l'attaccante del Bologna era in fuorigioco. Per il resto il Bologna non c'entra mai lo specchio.
Delprato 6,5
Si impegna molto sulla fascia ed anche ad aiutare i compagni di reparto. Come sempre è importante per esperienza, grinta e determinazione.
Balogh 6
Prova a giocare in anticipo non sempre con successo. E nelle mischie tribola e non poco. Esce alla distanza, quando c'è da lottare su ogni pallone. Non molla mai.
Valenti 6
Ci mette garra e tanta volontà ma commette anche alcuni errori dettati forse proprio dalla foga. Migliora col passare del tempo, quando la partita è più lotta che calcio.
Keita 6,5
Parte davanti alla difesa e all'uscita di Bernabè si sposta più avanti. Molta dinamicità al servizio delle due fasi. Importante per fisicità e attenzione.
Cancellieri 6
Combatte senza risparmiarsi chiamato ad aiutare la fase difensiva e quella offensiva. Si becca un giallo forse inutile. E ne rischia un altro che sarebbe stato disastroso.
Bernabè sv
Inizia con grande foga più avanzato del solito. Poi si infortuna e lascia.
Sohm 7
Gioca con il ritmo che ha nelle gambe in questo momento e lotta sino alla fine. Inoltre aiuta molto in copertura. E il raddoppio è segnale di voglia di riscatto e lucidità insieme.
Almqvist 6
Molta corsa e qualche imprecisione di troppo. Ma si impegna molto nella fase difensiva in aiuto a Valeri. Non molla di un centimetro e non si risparmia mai.
Bonny 7
Trasforma un rigore che definire delicato è poco. E sembra migliorare per forza e corsa rispetto alle recenti uscite. Sempre una spina nel fianco degli avversari.
Estevez (dal 5' 1t) 6,5
Gioca praticamente tutta la partita e lo fa con attenzione grazie alla sua esperienza. E aiuta i compagni, anche con i consigli. Esce solo dopo aver dato tutto e di più.
Man (dal 20' st) 7
Conferma le sue difficoltà difensive, ma l'assist per Sohm è un piccolo capolavoro calcistico. Una giocata vincente da vedere e rivedere.
Lovik (dal 35' st) SV
Entra bene e «copia» Almqvist, anche se poi gli schemi erano già saltati. Per ora sembra un valido rimpiazzo ma sembra avere buone qualità.
Camara (dal 35' st) SV
Gioca i minuti finali, prova a tenere palla e lotta per portare a casa una vittoria troppo importante.
Pellegrino (dal 35' st) SV
Un altro debutto in casa Parma, tanta fisicità e tanta forza. La cosa più bella? L'esultanza sul triplice fischio finale.
L'ALLENATORE
Chivu 7
Chissà se si immaginava così il suo debutto in serie A. Perde subito Bernabè ma la squadra non si scompone più di tanto. Ha trasmesso ai crociati la voglia di vincere. E ha sistemato la squadra con un 4-3-3 che non è una novità assoluta ma ha dato più certezze e coperture. E la squadra ha lavorato in buona sintonia. Un debutto importante. Ora avanti così.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata