×
×
☰ MENU

Verso Udinese-Parma

Bernabè, un altro inciampo. Oggi gli esami clinici diranno di più

di Sandro Piovani

24 Febbraio 2025, 03:01

C'è una unica ombra nella vittoria del Parma sul Bologna di sabato: lo stop (con relativa immediata sostituzione) di Adrian Bernabé. Correva il secondo minuto di gioco, dopo un deciso affondo a tutta velocità, in pressing sulla difesa del Bologna, vicino alla bandierina sotto la curva Nord e i distinti, lo spagnolo è rientrato lentamente verso centrocampo, sedendosi poi a terra chiaramente bloccato da un problema fisico. E chidendo così il cambio. Arrivato poco dopo.

Oggi probabilmente si inizierà a capire l'entità dell'infortunio dello spagnolo. Il Parma infatti riprenderà gli allenamenti e, a quarantotto ore dallo stop, la situazione dovrebbe essere più chiara e gli esami clinici così potranno definire meglio di cosa si tratta. Per come si è fermato Bernabé dovrebbe trattarsi di un problema muscolare ma queste sono solo ipotesi. Ma, sempre ripensando alle modalità dello stop, la speranza è che stavolta Bernabé si sia fermato in tempo per evitare gravi problemi, come invece accadde ormai quattro mesi fa. In ogni caso non resta che aspettare l'esito degli esami medici per capire diagnosi e prognosi per il numero 10 crociato.

Il rovescio della medaglia di questo ennesimo stop dello spagnolo è il ritorno in campo di Estevez che in 75 minuti (poi è stato sostituto a sua volta) ha dimostrato di essere pronto per la causa «salvezza» dei crociati. E insieme è arrivata la dimostrazione della duttilità di Keita. Estevez infatti, al suo ingresso in campo, è stato posizionato praticamente davanti alla difesa, dove in teoria doveva giocare soprattutto Keita. Che invece è stato avanzato nel ruolo che inizialmente era appunto di Bernabé.

E tutto questo ha dato, almeno così è parso, sicurezza alla squadra che non ha sofferto nè tatticamente nè psicologicamente per la perdita di uno dei suoi uomini migliori, certamente tra i più attesi. E di fatto la vittoria sul Bologna è maturata appunto senza Bernabé. Ad oggi, se la situazione non migliorerà in settimana, la lista degli assenti è lunghissima. Oltre a Bernabé (le cui condizioni sono da verificare appunto), Chivu deve fare a meno di Kowalski, Circati, Osorio, Charpentier, Benedyczak, Mihaila, Djuric, Hernani e Vogliacco. Difficile dire se qualcuno di questi giocatori potrà rientrare tra i convocati giò dalla prossima trasferta di Udine. Forse Vogliacco, forse Hernani: entrambi potrebbero essere arruolati almeno per la panchina. Udine sarà un'altra tappa importante per il Parma. Chiunque giochi.

Sandro Piovani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI