VIAROLO
Torrile Trecasali Sono state ore di pura emozione e amore per la natura per le oltre cento persone che sono arrivate sabato pomeriggio ai Fontanili di Viarolo per assistere a un evento straordinario: la liberazione di alcuni rapaci riabilitati dal Rifugio Matildico. L’evento, organizzato da Lipu e Rifugio Matildico insieme ai Parchi del Ducato, ha rappresentato un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di recupero e riabilitazione svolto dagli esperti e volontari del centro di San Polo d’Enza che si occupa del salvataggio degli animali selvatici protetti di tutta la provincia.
Un barbagianni, un gufo comune, alcuni gheppi e due poiane hanno ripreso il volo, seguiti dagli sguardi rapiti di adulti e bambini. Tra i tanti presenti, pronti a seguire «in diretta» la restituzione al cielo dei rapaci, c’erano Gabriella Meo, direttrice della Riserva naturale Torrile Trecasali, Ivano Chiapponi, presidente del Matildico, e numerosi volontari, ma anche le telecamere della Rai, che hanno immortalato la liberazione e raccolto le testimonianze di chi ogni giorno si dedica con impegno alla salvaguardia degli animali. «Ogni liberazione è una vittoria per la natura e per tutti noi - ha dichiarato entusiasta Gabriella Meo -. Vedere questi animali tornare nel loro ambiente è una gioia indescrivibile e ci ripaga di tutto il lavoro fatto per loro. Proteggere la biodiversità è un dovere di tutti, e giornate come questa ci ricordano quanto sia importante il nostro impegno».
Il successo dell’iniziativa conferma infatti il crescente interesse e la sensibilità della comunità verso il rispetto e la tutela degli animali selvatici, rafforzando il legame tra uomo e natura in un contesto unico come quello del «gioiello verde» della Bassa parmense.
Chiara De Carli
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata