×
×
☰ MENU

MEDESANO

Mimmo e Nello Scarpato: fratelli e pizzaioli super premiati

Mimmo e Nello Scarpato: fratelli e pizzaioli super premiati

28 Febbraio 2025, 09:07

Impegno, passione, competenza, empatia, senso di appartenenza alla comunità. A questi e altri requisiti si deve il successo dei fratelli Nello e Domenico Scarpato, due giovani pizzaioli che hanno ricevuto di recente un prestigioso riconoscimento internazionale: ricevuti dal sindaco Michele Giovanelli in municipio, hanno espresso la loro soddisfazione e l’emozione per il risultato raggiunto.

Le loro due pizzerie «Il Sorriso» che aprono i battenti rispettivamente nel centro di Medesano e a Fornovo in zona stazione, sono state sotto la lente di esperti in incognito, i quali, girando tutta l’Italia e altri Paesi hanno gustato le pizze per stendere una classifica, non sul prodotto, in questo caso, ma proprio sul loro mestiere di artigiani pizzaioli: tra i cento pizzaioli arrivati in finale si sono aggiudicati il primo premio: al teatro Totò di Napoli hanno ricevuto «L’Arcimboldo d’oro» 2025 con tre Pennelli, vale a dire il punteggio massimo.

Domenico, per tutti Mimmo, che gestisce il locale di Fornovo, è l’assegnatario dei premio, condiviso immediatamente con il fratello.

Si tratta di un premio importante per il settore, ideato per premiare gli «Artisti del gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale».

Motivazioni che calzano a pennello con i giovani «Artisti del gusto», che hanno alle spalle una bella storia, fatta di buon cibo e di amore per lo sport. Il primo a mettere le «mani in pasta», aprendo il locale di Medesano a soli 23 anni è stato Nello.

«Prima giocavo a calcio, con il ruolo di attaccante ma non avendo particolari prospettive ho deciso di mettermi in attività. Mimmo ha invece giocato in serie D ed è arrivato dopo, tra margherite e quatto-stagioni, fino ad aprire la pizzeria di Fornovo nel 2020».

Nel frattempo, l’amore per il calcio, per entrambi non è mai passato. Nello organizza a Medesano con successo il torneo dei rigori, durante la fiera, facendo sempre il tutto esaurito.

E ora, si apre una nuova opportunità per la loro passione calcistica: «Durante le giornate del premio - racconta Mimmo -abbiamo conosciuto il collega siciliano Tato Saraniti che ha ideato la Nazionale API, associazione pizzaioli d’Italia, presieduta da Angelo Iezzi di Roma, con fini benefici: una prima partita si è disputata a favore del Gaslini di Genova e sono previsti altri importanti appuntamenti».

Nel complimentarsi con i fratelli Scarpato, Giovanelli ha sottolineato: «Nello e Mimmo sono due giovani imprenditori medesanesi che fanno dell’arte della pizza la loro mission quotidiana, cercando di migliorarsi sempre di più per soddisfare i palati dei tantissimi clienti che ogni giorno passano a trovarli nei locali de Il Sorriso a Medesano e de Il Sorriso Fornovo. Da qualche tempo hanno aperto una terza attività in via Farini a Parma, lo SmileBurger, locale che si sta mettendo in evidenza per la qualità dei prodotti. Entusiasmo, passione, sacrifici, preparazione, voglia di continuare a crescere e di accettare nuove sfide: queste sono alcune delle caratteristiche che fanno di Mimmo e Nello due punti di riferimento, che credono nelle loro capacità e voglio essere protagonisti in prima persona, creando anche opportunità di lavoro e occupazione per altri ragazzi che collaborano con loro nei rispettivi locali».

Do.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI