Serie A
Peccato, perchè il Parma ha "regalato" un tempo all'Udinese. Peccato perchè Solet ha intercettato la palla colpita da Almqvist mentre stava rotolando in rete a porta vuota. Peccato perchè il gol che ha deciso la partita è frutto di un rigore che farà discutere, dove l'interpretazione (dell'arbitro Maresca) è stata determinante. Il Parma cercava continuità, dopo la vittoria nel derby, missione fallita. I crociati (oggi in gialloblù) hanno di fatto regalato e concesso un tempo all'Udinese. Non hanno quasi mai superato la metà campo per 45' e sono stati troppo arrendevoli. L'Udinese ha sì creato 5 occasioni nella prima frazione, sventate da un Suzuki in serata di grazia, ma hanno segnato, va detto, "solo" su rigore: un penalty che farà discutere (palla sotto l'ascella di Balogh in caduta). Non netto. Un rigore su cui lo stesso Maresca ha dovuto riflettere qualche attimo in più. Ma l'interpretazione del fischietto dividerà esperti e tifosi. Secondo tempo con un altro volto. Subito Man vicino al pari in velocità, ma Padelli con un buon riflesso, respinge. Macina il gioco il Parma ma non incide. Dentro Almqvist e Lovik e Chivu schiera i ragazzi con il 4-2-3-1. Più coraggio, più corsa per i crociati che rischiano e si espongono. Si allungano le squadre, i ritmi sono più elevati. A 10' dalla fine il Parma è tutto nella metà campo dell'Udinese. Solet salva la porta (vuota) su Almqvist, sliding door della partita. Dentro Pellegrino nella mischia e, sia di sinistro che di testa ci prova, ma Padelli salva. Dopo Thauvin è stato il migliore dei bianconeri.
Chivu nel dopo partita: "Nel primo tempo abbiamo sofferto la loro fisicità, siamo stati lenti nelle vie d'uscita e nel palleggio a metà campo. Errori nello smarcamento". Poi nel secondo tempo "abbiamo avuto più anima. Abbiamo sbagliato anche qui, mancava lucidità e serenità ma abbiamo creato occasioni. Abbiamo migliorato il palleggio. Abbiamo messo in campo la voglia di riprendere il risultato". Per il proseguio del campionato "dobbiamo continuare così, ripartire da questo secondo tempo, pulire le giocate e avere fiducia nei propri mezzi".
CLASSIFICA
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Inter 58 27 17 7 3 60 25
Napoli 57 27 17 6 4 43 22
Atalanta 55 27 16 7 4 59 26
Juventus 49 26 12 13 1 43 21
Lazio 47 26 14 5 7 47 34
Bologna 47 27 12 11 4 42 33
Fiorentina 45 27 13 6 8 42 28
Milan 41 26 11 8 7 38 28
Roma 40 26 11 7 8 40 29
Udinese 39 27 11 6 10 34 37
Torino 34 27 8 10 9 31 32
Genoa 31 27 7 10 10 25 35
Como 28 26 7 7 12 32 41
Verona 26 26 8 2 16 27 54
Cagliari 25 27 6 7 14 27 42
Lecce 25 27 6 7 14 18 43
Parma 23 27 5 8 14 32 46
Empoli 22 27 4 10 13 23 44
Venezia 18 27 3 9 15 22 41
Monza 14 27 2 8 17 21 45
Finisce Udinese-Parma 1-0
95' Ammonito Almqvist
94' Primo ammonito: Modesto
93' Padelli para su Hainaut
91' Dentro Camara e Hainaut, escono Man e Valeri
5' di recupero
90' Dentro Davis, esce Lucca
86' Pellegrino riceve una palla filtrante, tiro a giro, Padelli si salva. Angolo, la palla spiove, ancora Pellegrino di testa, Padelli para
85' Tutto il Parma in avanti
83' Dentro Pellegrino fuori Cancellieri. Dentro Bravo, Kristensen e Modesto, escono Thauvin, Ekkellenkamp e Ehizibue
82' Almqvist salta il portiere, Solet salva a porta vuota
78' Lucca per Thauvin che, dal limite, si sposta per trovare il varco. Lo trova e spara: gol. Ma Lucca è partito in fuoirigioco
77' Azione prolungata dell'Udinese in avanti, Lucca nel cuore dell'area calcia sicuro, ma debole: para Suzuki
71' Thauvin ha il pallone nel cuore dell'area dopo una bella azione sulla destra di Zarraga e sponda di Lucca. Ma il numero 10 dell'Udinese sbaglia mira e spedisce fuori
68' Angolo per il Parma. Scontro in area fallo in attacco Bjol resta a terra
66' Ehizibue di sinistro: a lato
65' Angolo, il settimo, per l'Udinese, nulla di fatto
63' Squadre allungate, folata Parma, Almqvist inciampa, folata Udinese, cross sciabattato di Kamara
60' Disimpegno del Parma interrotto dall'Udinese: palla a Thauvin che dalla distanza spara. Para Suzuki
59' Esce Atta dentro Zarraga
58' Almqvist e Lovik dentro per Estevez e Balogh
55' Lucca serve Ekkelenkamp, palla forte e tesa al centro dell'area per Thauvin, anticipato in angolo. Sulla battuta, lunga sul secondo palo, Ehizibue si coordina e spara: a lato di poco
53' Ancora un angolo per il Parma e anche qui nulla di fatto
52' Angolo per il Parma, ma non riesce a creare pericoli
50' Altro angolo conquistato dall'Udinese ma anche qui nulla di fatto
48' Parte Lovric in velocità sulla destra in progressione, vede Lucca al centro dell'area ma il suo passaggio viene deviato in angolo da Valeri
46' Man ci prova in velocità, ottimo riflesso di Padelli che si salva in angolo
Ci ha pensato un attimo prima di concederlo, ma l'arbitro Maresca alla fine lo dà. Farà discutere (sempre la solita vecchia storia dell'interpretazione) il rigore concesso all'Udinese dopo una lunga consultazione al var e dopo la visione in prima persona di Maresca. La palla colpisce Balogh in caduta sotto l'ascella. Thauvin sul dischetto non sbaglia: tiro forte a fil di palo di piatto. Prima? Udinese costantemente in avanti, quattro occasioni, Parma troppo schiacciato a difendersi. Primi 10' di studio e manovra sempre dei bianconeri. Due occasioni dell'Udinese accelerano il gioco. Non danno spinta però al Parma che non riesce ad uscire dalla metà campo. I gialloblù faticano ad impostare. Lovric e Atta, altre due occasioni. Il migliore del Parma è sicuramente Suzuki che fa un poker di parate "salvaporta". Arriva il rigore, il gol. Il Parma per 5' esce, ma timidamente e guadagna solo un angolo.
2' di recupero
45' Il parma guadagna un angolo. Manovra da dimenticare
42' Altro angolo per l'Udinese. Nell'azione Thauvin dal limite, palla liftata: alto
37' Rigore. Thauvin sul dischetto. Tiro secco, forte di piatto a fil di palo. Gol
34' Ripartenza dell'Udinese. Thauvin taglia al centro e calcia, palla deviata e smorzata da Balogh. Il Var sta controllando, c'è un tocco con il gomito di Balogh in caduta
33' Angolo, il primo del match, per l'Udinese. Nulla di fatto: spazza Cancellieri
28' Chivu si fa sentire chiedendo ai suoi ragazzi di giocare, scambiare e costruire, ma soprattutto di salire
23' Suzuki salva la porta. Thauvin ispira attirando tre difensori, tocco per Atta che gli sbuca a sinistra: colpo a botta sicura, para il portiere gialloblù
18' Veloce ripartenza dell'Udinese, Ekkelenkamp crossa per Lucca sul lato opposto, anticipato da Suzuki che blocca
16' Parma iper-difensivo "schiacciato" indietro a protezione della metà campo. Chivu interviene e fa cenno ai suoi di salire
14' Kamara si accentra, tocca per Lovric che dal limite calcia: palla a lato
11' Ancora Suzuki protagonista: punizione defilata dalla trequarti, batte forte Tauvin ad effetto, respinge il portiere gialloblù
11' Il gioco si è aperto (e velocizzato)
8' prima palla gol, Thauvin tocca per Atta che a pochi passi dalla porta cerca il gol. Suzuki para
7' Prima Cancellieri sulla destra poi Man centralmente, provano un affondo verso l'area, in entrambi i casi Bijol mura i giocatori gialloblù
6' Nessun affondo delle due squadre. Tanto giropalla dell'Udinese
4' Ancora Suzuki fa ripartire l'azione del Parma
3' Lancio lungo dell'udinese ma la difesa gialloblù controlla tranquillamente passando dai piedi di Suzuki
1' L'Udinese tocca il primo pallone. Calcio d'inizio ripetuto per una partenza affrettata dei bianconeri. Parma schierato in campo con il 4-3-3
Il Parma attacca da destra verso sinistra. Capitano è Sohm (Delprato è in panchina)
Parma in campo con la maglia gialloblù righe orizzontali. Udinese con la maglia bianca e nera.
Presentazione del match, Cherubini: "Chivu, entusiasmo e umiltà"
Il Parma punta alla continuità di risultati, dopo l'ottimo esordio sulla panchina crociata di Chivu nel derby con il Bologna vinto. Lo stesso ad del Parma Cherubini, a bordo campo, prima del match ha precisato come il lvaoro del tecnico romeno abbia portato entusiasmo e umiltà in un gruppo, bel creato da Pecchia: "L'esonero è arrivato per la crisi di risultati: non c'era nessun problema di spogliatoio".
Le videoformazioni di Sandro Piovani
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata