CITTADELLA
La primavera è ormai dietro l'angolo, ma il portone de «La Raquette» è ancora chiuso. La sfida del Comune, tutt'altro che semplice, è quella di far riaprire i battenti della struttura già dal prossimo mese.
Lo storico impianto sportivo situato all'ombra della Cittadella, uno dei luoghi simbolo per gli amanti del tennis, è ancora senza un gestore. Dopo il bando andato deserto (accompagnato da polemiche politiche), ieri il Comune ha pubblicato un nuovo avviso che prevede un affidamento diretto, abbassando le proprie richieste a livello economico e riducendo la durata dell'affidamento dell'impianto sportivo.
In sostanza, è stata cancellata la parte relativa ai canoni di affitto, sostituita con un contributo complessivo del Comune al nuovo gestore di 15mila euro, ossia 5mila euro l'anno. L'affidamento infatti, non sarà più da qui al 2030, ma fino alla fine del 2027.
L'area è da sempre sottoposta a vincoli stringenti, considerata la vicinanza con la Cittadella. Si tratta certamente di un freno a nuovi investimenti che andrebbero a migliorare l'impianto e quindi ad aumentare le entrate del possibile gestore.
Da qui la scelta dell'Amministrazione comunale che con questo nuovo avviso ha puntato su una gestione più ordinaria, senza richiedere nuovi investimenti e offrendo un contributo a chi si proporrà di gestire lo storico impianto sportivo.
Rimane invece il vincolo, stringente, legato alla gestione di un punto ristoro. Sarà possibile aprire uno spazio, ma «gli orari di apertura e chiusura del punto ristoro dovranno essere funzionali allo svolgimento delle attività sportive» e «non sono consentiti eventi non strettamente connessi alla pratica sportiva».
In altre parole, niente ristoranti o bar indipendenti.
Resta da capire se la cifra messa a disposizione possa essere considerata sufficiente dalle società sportive, dato che la struttura ha bisogno di alcuni interventi per tornare ad essere pienamente operativa e quindi fruibile da parte degli sportivi parmigiani.
L'avviso rimarrà pubblicato sul sito internet del Comune (www.comune.parma.it) per dieci giorni, nella sezione bandi e avvisi pubblici. «La scorsa volta non avevamo dato grande evidenza al bando - dichiara Marco Bosi, assessore allo Sport - ora invece siamo più fiduciosi che possa arrivare qualche offerta». «Pur con tutte le limitazioni derivanti dalla posizione a ridosso della Cittadella - prosegue lo stesso Bosi - la Raquette rimane uno dei centri storici legati alla pratica del tennis in città, a cui tanti parmigiani rimangono affezionati. L'obiettivo è quindi quello di garantire la riapertura della struttura, nonostante le delicatezze del luogo».
L.M.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata