×
×
☰ MENU

Verso Verona-Parma

Nazionali, convocati cinque crociati: ma questa pausa può servire

Nazionali, convocati cinque crociati: ma questa pausa può servire

di Sandro Piovani

17 Marzo 2025, 03:01

In cinque hanno salutato, dovranno pensare alle rispettive Nazionali, tra Nations League, qualificazioni Mondiali e amichevoli: da Balogh a Leoni, da Suzuki a Man per arrivare a Sohm. In giro per il mondo, con il ritorno tra il 25 e il 26 marzo. Meno di una settimanaprima di Verona-Parma, che si disputerà lunedì 31 marzo (stadio Bentegodi, ore 18.30). Tutti gli altri invece inizieranno domani, una sorta di settimana tipo replicata tra sette giorni sino alla gara. Che, inutile nascondersi, è fondamentale per il futuro del Parma. Che poi avrà da affrontare una sfilza di big, tutte protagoniste della A. Ecco perché, al di la della classifica attuale, la sfida con il Verona è assolutamente fondamentale per il futuro del Parma.

E forse proprio per questo, nonostante le cinque assenze, la pausa per gli impegni delle varie Nazionali potrebbe cadere a fagiolo. Va detto che Chivu non ama molto la confusione quando si lavora. Ha «asciugato» e non di poco la truppa di appoggio alla squadra e lavora con il massimo della concentrazione, per cercare di far assimilare il prima possibile i suoi desiderata. In ogni caso il tecnico crociato ha di fatto mantenuto i ritmi che venivano utilizzati anche da Pecchia e il suo staff. Ovvero ritrovo a Collecchio per la colazione, allenamento mattutino e pranzo. Poi giocatori liberi. E sarà così da domani sino a Verona-Parma. Probabilmente con un'altra piccola pausa nel week-end.

E, probabilmente, queste due settimane di lavoro, pur a ranghi ridotti (oltre ai 5 già citati, mancheranno anche Plicco e Trabucchi), potrebbero servire a rivedere sia la parte fisica che quella mentale. Perché se è vero che serve «altruismo», è altrettanto vero che per il finale di stagione servirà tanta corsa e tanta forza fisica. Perché, non bisogna dimenticarlo, alla fine scendono quasi sempre in campo 15 giocatori di movimento. E tutti quindi dovranno essere al meglio, dal punto di vista della forza fisica e della forza. Oltre che dell'attenzione. Che, come si è visto ad esempio sul gol del Monza, non sempre è da serie A.

E chissà che dalla prossima gara Chivu non abbia a disposizione qualche giocatore in più, recuperato tra gli infortunati: l'indiziato numero uno è Mihaila, per gli altri si vedrà. Insomma una pausa, l'ultima della stagione 2024-'25, che potrebbe diventare fondamentale per i crociati. Anche per quelli partiti per le rispettive Nazionali, perché, come ha affermato Chivu, le convocazioni danno forza. E in queste ultime gare ne servirà davvero tanta.

Sandro Piovani

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI