Via D'Azeglio
Si chiama «Fusa & Caffè» e ha aperto le porte ieri mattina in via D’Azeglio, con un’inaugurazione affollata, piena di sorrisi, croissant caldi e vasi di erba gatta in dono dagli amici al posto dei classici mazzi di fiori.
Già questo dettaglio dice molto dello spirito del locale: accogliente, fuori dagli schemi, ma con un’idea precisa. Qui infatti non si viene solo per un caffè o un panino, ma anche per condividere il tempo con i veri padroni di casa: i gatti.
L’idea di aprire un locale di questo tipo in città è di Eliana, storica volontaria di Enpa Parma, che appoggiata dal fratello Jacopo, dalla mamma Madi e da tutta la famiglia, ha ristrutturato un locale e lo ha reso «a misura di gatto», con cucce, passerelle, tiragraffi e ciotole.
«Un giorno mi sono svegliata e ho chiamato Lella (Gialdi, presidente di Enpa Parma, ndr) e le ho detto: ‘Se volessi aprire un bar con i gatti a Parma, come la vedi?’ e da lì abbiamo iniziato a studiare la soluzione. Ho scritto a tutti i cat café italiani, sono andata a vedere quelli di Milano e Roma, e ho chiesto tutte le autorizzazioni per far partire il progetto».
E quello che è nato non è solo un locale, ma anche una piccola missione: sotto, un bar vero e proprio, con un menù inclusivo: al piano di sopra, invece, si apre un’altra atmosfera: silenziosa, rilassata, dove si può leggere un libro, studiare, lavorare al computer o semplicemente godersi le fusa di un gatto che si avvicina curioso. «I gatti che ci sono ora sono tutti adottabili - spiega Eliana -. Arrivano da diverse associazioni del territorio, e, ovviamente sono vaccinati, microchippati, seguiti. È importante che qui stiano bene. E per questo abbiamo creato uno spazio a misura loro, dove possono sentirsi sicuri». A festeggiare il Cat Caffè, insieme ad altre volontarie delle associazioni del territorio e a tanti influencer con la passione per i gatti, c’era naturalmente anche Lella Gialdi, pronta a confermare la cura e la passione che sono dietro a questo progetto. «Eliana è una delle nostre migliori volontarie. Conosce i gatti, sa come gestirli, li ama. E anche la sua famiglia è coinvolta, persino la mamma è una nostra volontaria. Insomma, Fusa & Caffè è un piccolo pezzo di Enpa nel cuore di Parma».
Il sogno di Eliana, ora che il progetto è partito, è anche quello di animare via D’Azeglio, specialmente la domenica: «Tengo aperto anche la domenica, anche se in zona è tutto chiuso. Magari un turista viene da Reggio, fa un giro al Parco Ducale e poi si ferma qui. Vediamo se si muove qualcosa: io ci credo». Di certo, a muoversi per ora sono stati tantissimi amici e curiosi che non hanno voluto mancare a un’inaugurazione che ha il sapore di una novità gentile, che unisce socialità e amore per gli animali in un luogo dove anche un semplice caffè può diventare un gesto d’amore.
Chiara De Carli
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata