×
×
☰ MENU

Verso Verona-Parma

Al Bentegodi sarà una sfida salvezza tra difese colabrodo

Al Bentegodi sarà una sfida salvezza tra difese colabrodo

di Matteo Giavazzoli

29 Marzo 2025, 03:01

Si riaccendono i fari sulla serie A e si riparte dalla sfida che vedrà il Como fronteggiare l’Empoli, due delle dirette concorrenti del Parma in chiave salvezza. Altra partita delicatissima invece per i ducali, che nella prima delle due sfide del Monday Night, sarà di scena al Bentegodi, in casa del Verona. Novanta minuti che anche in vista dei prossimi difficilissimi incontri – almeno sulla carta – possono quindi rivelarsi decisivi.

Un Parma che ha quasi l’obbligo del bottino pieno e che può aggrapparsi anche ai numeri: l’Hellas Verona è la peggior difesa della Serie A con 58 gol subiti in 29 partite, che di media sono esattamente 2 gol a partita.

Ad occupare il secondo posto in questa classifica di gol subiti in campionato c’è proprio il Parma con 49 gol subiti, sempre in 29 uscite. Al Bentegodi, dunque, si sfideranno le due difese più perforate di tutto il campionato.

Nello specifico i ragazzi di Zanetti, dati alla mano, sembrano subire più gol fra le mura di casa (2.29 gol / partita) rispetto alle trasferte (1.73 gol / partita).

Il rovescio della medaglia riguarda senza dubbio il dato dei clean sheet, ovvero le partite giocate senza prendere gol. E qui, mentre il Parma ne ha collezionati solo 3, l’Hellas Verona può vantarne il doppio. Questo testimonia l’imprevedibilità degli scaligeri, che in diverse occasioni hanno saputo costruire una barricata interpretando nel modo giusto il piano partita.

Per gli uomini di Chivu sarà l’ennesimo test di maturità: aspettando Circati, le due maglie per il centro della difesa se le giocheranno Balogh, Valenti, Leoni e Vogliacco. Per quanto riguarda le fasce invece, non sembrano esserci dubbi, con Delprato e Valeri confermati.

Un reparto quello difensivo che Chivu sin dal primo giorno del suo insediamento ha tenuto molto a ridisegnare, con la linea del centrocampo più schiacciata in aiuto pronta a schermare gli assalti avversari. Anche a Monza l’ennesima dimostrazione di un evidente miglioramento, al netto del gol subito sugli sviluppi di un calcio d’angolo a causa di errori individuali evidenti. Nel complesso si ha la netta percezione che questa minor sfrontatezza possa garantire una maggior serenità difensiva oltre che una maggior sicurezza.

Contro i veneti, tuttavia, i crociati dovranno inevitabilmente ritrovare anche un pizzico di coraggio, quello che non è mancato a Bonny a Monza e che ha permesso di portarsi a casa un punto molto prezioso. La prerogativa, dunque, sarà sfruttare quelli che sono gli anelli deboli di una catena tutt’altro che perfetta per poter guardare alla classifica con maggior positività.

Matteo Giavazzoli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI