zona via sidoli
Le tracce del passaggio dei veicoli sono visibili, eccome, negli stradelli pedonali Vernizzi, Tessoni, Nattini e Padova, a lato di via Zoni, vicino alla parte finale di via Sidoli. Si tratta di quattro stradelli chiusi, privi di passi carrabili, che si trovano in una tranquilla area interdetta ai veicoli, arricchita da tante panchine. Nel momento di tornare indietro i veicoli invertono la marcia e attraversano lo stradello centrale Madoi, «sconfinando» nel verde e anche danneggiando la pavimentazione non adatta alle auto. Se piove, nel prato danneggiato si creano vaste pozzanghere.
«Non sono tanti i veicoli che percorrono gli stradelli pedonali – spiegano alcuni residenti che hanno segnalato il problema alla Gazzetta – e per lo più si tratta di furgoni per le consegne e di auto di alcuni abitanti che, non trovando posto nei vicini parcheggi, lasciano le macchine nel verde. I risultati di questa indisciplina sono sotto gli occhi di tutti, anche di chi rispetta la zona in cui abita».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata