×
×
☰ MENU

Piano sosta

Oltretorrente e Cittadella: aumentano gli stalli per i residenti

Oltretorrente e Cittadella: aumentano gli stalli per i residenti

17 Aprile 2025, 03:01

E' una piccola rivoluzione, da molti attesa e auspicata. Prenderà il via entro giugno una serie di modifiche al Piano sosta della città. L'amministrazione fa sapere che si tratta di un percorso sperimentale che senza penalizzare le zone del commercio intende andare incontro alle esigenze dei residenti. Esigenze e disagi espressi più volte nei «faccia a faccia» con gli amministratori.

«Le modifiche sono il risultato di un confronto molto importante e positivo che lavora all’intersezione tra le esigenze che ci portano i residenti di aree della città delicate per numero di stalli e attività insediate e le esigenze delle categorie economiche - commenta il sindaco Michele Guerra. Il Settore mobilità ha lavorato a partire da studi e dati molto complessi e rigorosi e ha introdotto anche servizi nuovi come la navetta. Valuteremo nei primi mesi di attivazione di queste modifiche la loro efficacia, mantenendo aperta la possibilità di inserire correttivi sulla base dei risultati attesi».

«L’obiettivo - dichiara Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità ambientale, energetica e alla mobilità - è trovare un punto d’equilibrio tra le esigenze dei residenti e quelle di chi lavora, investe e vive la città ogni giorno. Le modifiche al Piano sosta nascono da un confronto aperto con le categorie economiche e dal desiderio di garantire accessibilità e vivibilità. La nuova navetta notturna, l’estensione delle righe bianco-blu e i nuovi permessi sono parte di una visione complessiva che mette al centro il benessere urbano».

L'ora gratuita

In tutte le zone, escluse le Ztl, è prevista un’ora di sosta gratuita nella fascia oraria della pausa pranzo se si paga la sosta con le app convenzionate. Per favorire il commercio e la rotazione dei parcheggi, si estende la possibilità della mezz'ora gratuita quando si paga la sosta attraverso le app convenzionate.

La tariffa sarà calcolata e applicata con decorrenza dal 31º minuto (esempio: se si sosta 45 minuti se ne pagano 15) e si interviene su vie sensibili.

È previsto un ampio tracciamento di nuove righe bianco-blu in Oltretorrente riservate ai residenti.

Nel quartiere Cittadella, dopo il completamento delle righe blu nell’area tra via Duca Alessandro, via Torelli, via Montebello, saranno istituite vie sulle quali applicare la prima mezz’ora gratuita e, se necessarie, vie sensibili sul perimetro dell’area.

Anche in zona Cittadella si completa il disegno delle righe bianche e blu.

In via Trento si attiverà sperimentalmente una nuova «via sensibile» con l’obiettivo di incentivare il commercio locale attraverso una maggiore rotazione dei parcheggi. Le «vie sensibili» sono strade nelle quali la durata della sosta è limitata, in modo da favorire la rotazione dell’occupazione degli stalli. Nelle vie sensibili non è consentita la sosta con titoli di sosta e con permessi gratuiti o agevolati, ma è possibile sostare esclusivamente pagando la sosta utilizzando i parcometri o la App Tap&Park o altre App convenzionate.

Permessi per commercianti, alberghi

Vengono introdotte nuove e più dettagliate forme di permesso per transito in Ztl e sosta su righe blu, per favorire l'attività dei commercianti e dei loro dipendenti.

I commercianti dell’Oltretorrente potranno parcheggiare l’intera giornata sulle righe blu del quartiere, come i loro colleghi delle altre zone fuori dal centro storico.

Per le strutture ricettive site in Ztl, viene normato con precisione l’accesso temporaneo alla Ztl stessa da parte degli ospiti (non residenti). Entro il 2025 sarà messo a loro disposizione degli hotel un software per renderli autonomi nelle richieste. La tariffazione è giornaliera e proporzionata ai giorni richiesti.

Navetta notturna

In concomitanza con gli interventi viabilistici programmati, Tep, in collaborazione col Comune, attiverà un nuovo servizio sperimentale di navetta notturna per agevolare gli spostamenti verso i locali e le attività serali dell’Oltretorrente. La navetta collegherà il parcheggio scambiatore di viale Villetta con il quartiere Oltretorrente offrendo una soluzione comoda e sostenibile a chi sceglie di lasciare l’auto fuori dal centro. Il servizio sarà attivo il venerdì e il sabato sera, con corse ogni 15 minuti dalle 19,30 all’1,30 e sarà gratuito per tutta la durata della fase sperimentale.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI