AL POSTO DI CONCARI
Busseto Rimpasto di giunta a Busseto. Il sindaco Stefano Nevicati lo aveva anticipato a inizio anno, quando si era scatenato il «terremoto politico» che aveva portato alle dimissioni di sette consiglieri comunali, ed ecco che il tutto è andato in porto.
Il primo cittadino ha infatti annunciato l’ingresso di un nuovo membro nell’esecutivo comunale. Si tratta dell’ingegner Andrea Trabucchi al quale sono state conferite le deleghe a Lavori pubblici, Edilizia, Urbanistica, Ambiente e Verde pubblico. La nomina è stata formalizzata con decreto numero 21 del 22 aprile a seguito delle dimissioni dell’assessore Luca Concari e si inserisce in un più ampio riassetto della giunta comunale.
Andrea Trabucchi, classe 1976, originario di San Secondo, è ingegnere civile, libero professionista dal 2003 con ampia esperienza nella progettazione, direzione dei lavori e sicurezza dei cantieri. Ricopre incarichi di rilievo in ambito energetico e paesaggistico e si distingue per una forte attenzione ai temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica. «Sono onorato di poter contribuire allo sviluppo di una comunità così ricca di storia e di identità come Busseto – ha detto Trabucchi –; lavorerò con impegno per promuovere un’edilizia sostenibile, la qualità urbana e una gestione responsabile dell’ambiente e del verde pubblico». Alle sue parole hanno fatto seguito quelle del sindaco Stefano Nevicati che si è detto «lieto di poter accogliere nella nostra squadra una figura di grande competenza e visione come Andrea Trabucchi. Le sue competenze tecniche e la sua attenzione all’innovazione saranno determinanti per affrontare le sfide nei settori strategici della città».
Contestualmente il sindaco Nevicati ha proceduto ad una rimodulazione delle deleghe in seno alla giunta. Milva Furlotti è stata confermata vicesindaco e, oltre al Turismo e Attività produttive, assume anche la delega al Personale. Nicolas Passera, già titolare di Bilancio, Politiche giovanili, Associazionismo e Partecipazione, estende il proprio ambito occupandosi anche di Sport. Restano confermati anche Marika Morelli tutti gli ambiti legati ai servizi alla persona e pari opportunità a cui viene aggiunta la delega al benessere animale mentre il sindaco stesso mantiene la supervisione su tutte le materie non delegate.
Paolo Panni
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata