Iniziativa
Un vero e proprio laboratorio di talenti. Al via il progetto, che coinvolgerà un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze coordinati da «Il Cortile» che sviluppa le proposte di «Educativa di strada», iniziativa distrettuale rivolta ai giovani.
Si svolgeranno workshop con attività di laboratorio musicale su diverse tematiche: dalle lezioni di canto alla tecnica di interpretazione, passando per la teatralizzazione della performance vocale e del palcoscenico.
A presentare l’iniziativa gli assessori agli Eventi e al Welfare, Daniela Isetti e Anna Volpicelli, insieme a Sara Godi (Il Cortile) e alla coach Monica Magnani.
Si tratta di un’opportunità formativa che permetterà di approfondire la conoscenza del canto e di cimentarsi nell’arte dello spettacolo, il tutto finalizzato alla realizzazione dello spettacolo «Salsomaggiore Get Talent», che sarà inserito nel calendario della rassegna del Comune «Ritmo d’Estate»: un vero e proprio show che avrà come filo conduttore il mondo del musical.
La Isetti ha ricordato come l’idea sia nata proprio l’anno scorso durante la rassegna Ritmo d’estate. Rivolgendosi ai ragazzi, ha sottolineato «l’importanza di cogliere questa grande opportunità, avendo al loro fianco una professionista di alto livello», ringraziando poi tutti quanti collaborano.
La Volpicelli, nell’associarsi ai ringraziamenti, ha aggiunto che si tratta di «un bel progetto, “un patto” con la città e la comunità che rende onore a voi ragazzi e orgogliosi di voi stessi».
Monica Magnani (che ha collaborato con artisti del calibro di Joe Cocker, Mina, Tina Turner, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Jovanotti, partecipando anche a spettacoli quali «Ti Lascio una canzone», «L’anno che verrà» e «The Voice»), a sua volta ha ringraziato la Isetti, il Comune e Sara Godi «per questa splendida occasione», evidenziando il ruolo della musica e della recitazione come strumenti di comunicazione e crescita personale.
Infine, la Godi ha ricordato che dalle piccole iniziative possono nascere grandi cose, incoraggiando i ragazzi a credere nel futuro, «che è nelle vostre mani».
Il progetto si completerà con un «contratto» tra i partecipanti, l’Amministrazione comunale ed Il Cortile: i ragazzi assicureranno una restituzione alla comunità, mettendosi a disposizione per alcune iniziative a sostegno del decoro urbano, come già realizzato per le feste natalizie attraverso la realizzazione di elementi di decoro in città.
A.S.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata