×
×
☰ MENU

Polemica

Erba alta nelle aree cani. Vignali: «Sono una giungla»

Erba alta nelle aree cani. Vignali: «Sono una giungla»

10 Maggio 2025, 03:01

Sos erba (troppo alta) nelle aree cani cittadine. A lanciare l'allarme Pietro Vignali, capogruppo della lista che porta il suo nome, e Marco Osio, consigliere della stessa lista e vicepresidente della commissione che si occupa del benessere animale

«La situazione è ormai al limite dell'accettabile. Tutte le zone destinate ai nostri amici a quattro zampe sono oggi più simili a una giungla che a uno spazio per il loro benessere. Questo crea notevoli disagi tanto per i cani quanto per i padroni. Una situazione che non può più essere tollerata. Siamo stati invasi da segnalazioni e lamentele dei cittadini sullo stato indecoroso della manutenzione delle aree cani in tutta la città (solo per citarne alcune: area cani Parco 8 ottobre 2001 nel quartiere Montanara, area cani nel Parco del Dono nel quartiere Cittadella, area cani di Via Sidoli nel San Lazzaro Lubiana, area cani a Baganzola nel golese, area cani di Via Genova nel San Leonardo, area cani del Parco Ducale in Oltretorrente e tante altre)».

«E’ abbastanza surreale - dichiara Osio - che, mentre da una parte il sindaco in consiglio comunale ha recentemente affermato che, a differenza della “tragicomica” situazione avvenuta lo scorso anno, quest’anno la situazione sarebbe stata “perfettamente sotto controllo, dall’altra constatiamo che le aree cani sono una giungla. Queste aree dovrebbero essere spazi sicuri e fruibili, dove i cittadini possano portare i loro animali senza preoccupazioni. Invece, oggi ci troviamo di fronte ad aree quasi abbandonate, piene di erba alta che rende difficile l'accesso e l’utilizzo di questi luoghi».

«La prima priorità di una amministrazione dovrebbe essere la cura della città - aggiunge Vignali - ancor prima di infiniti tavoli, patti e cabine di regia di cui ormai si è perso il conto. L’amministrazione deve garantire a tutti i cittadini e ai loro animali un ambiente pulito e sicuro».

«Non è solo un problema “estetico” - ha continuato Vignali - ma una questione di sicurezza e salute pubblica, visto che insetti e parassiti, come i forasacchi, che possono essere dannosi per i cani».

Vignali e Osio chiedono un intervento urgente di riqualificazione e manutenzione delle aree cani per restituire ai cittadini spazi sicuri e funzionali.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI