agenda
OGGI IN CITTA'
Contro lo spreco alimentare
Hotel Farnese, via Reggio 51, ore 15,30 «Combattere lo spreco alimentare: un'azione concreta alla volta» è il titolo del convegno organizzato da Confconsumatori L'evento ha l'obiettivo di promuovere l'economia e il consumo circolare, contro gli sprechi e favorendo scelte d’acquisto consapevoli. Il programma del convegno prevede, a partire dalle ore 15.30, i saluti di Marco Festelli, presidente nazionale di Confconsumatori, seguito dall'intervento di Arnaldo Dossena (docente all'Università di Parma). Gli esperti del Gruppo Barilla affronteranno poi il tema «Un mondo insostenibile?». Interverranno di seguito Andrea Belli (Barilla) e Vincenzo Palumbo (Banco Alimentare). A moderare i lavori del convegno sarà il docente Arnaldo Dossena.
La storia della psichiatria
Università popolare, borgo Sorgo 12/a, ore 17 Conferenza di Stefano Mazzacurati, psichiatra e psicoterapeuta, presidente della Associazione Museo di storia della psichiatria di Reggio Emilia, dal titolo «Storia della psichiatria a Parma dal Medioevo a oggi».
I Quaderni di Bper
Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi, ore 18,30 Presentazione del nuovo Quaderno, edito dall'archivio storico Bper Banca, e dedicato alla vicenda umana e politica di Ferruccio Teglio (1883-1956), ragioniere contabile presso la Banca popolare di Modena, nonché sindaco socialista della città emiliana nell’Italia del primo dopoguerra.
Alla ricerca della guarigione
Comunità Betania, strada Lazzaretto 26, ore 18,30 All'auditorium della Comunità Betania di Marore presentazione del libro di Gianfranco Cervellin «Alla ricerca della guarigione» (editore Mimesis). Dialogherà con l'autore Roberto Fiorini, primario del Pronto soccorso e medicina d'urgenza dell'ospedale di Vaio-Fidenza. Seguirà la lettura di alcuni brani del volume a cura di Milena Rondinone, consulente legale e attrice. Al termine dell'incontro seguirà un aperitivo.
OGGI IN PROVINCIA
Gran finale della briscolata
Sala Anspi Fontevivo, ore 20,30
Nella Sala Anspi di via Roma a Fontevivo, il gran finale della Briscolata organizzata dalla Pro Loco. Una serata all’insegna
del gioco e della convivialità, aperta a ben 64 coppie partecipanti, che concluderà il tradizionale appuntamento invernale.
La partecipazione è aperta a tutti al costo di 15 euro a coppia, con premi in palio prosciutti di Parma, culacce, coppe e salami extra large attendono i migliori giocatori.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Alessandro (348 5417614), Maurizio (347 5948348) o Corrado (340 9848231).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata