Le pagelle
Il migliore
Ondrejka 8
Due gol che valgono la salvezza del Parma. Due gol e altre occasioni importanti, ecco che si rivela importante come in altre occasioni quando entra dalla panchina. Cerca in tutti i modi di sfruttare le sue doti migliori, dalle sterzate improvvise alla velocità palla al piede. Non solo i gol comunque. Ha giocato a centrocampo che probabilmente non è (ancora) la sua posizione ideale. E ha dimostrato tutta la sua voglia di Parma e serve A.
Suzuki 7
Becca due gol (imparabili) nel giro di un minuto, per il resto fa il suo: un paio di parate importanti mentre sbaglia qualche rilancio di troppo. In ogni caso non ha responsabilità.
Balogh 6,5
Spesso fuori zona, tribola a controllare gli avanti dell'Atalanta. Maldini dalle sue parti fa quel che vuole. A volte riesce negli anticipi, soprattutto nel finale è decisivo quando si lotta.
Circati 7
Troppo solo ad affrontare le folate offensive degli avanti avversari. Che alternano lanci centrali a giocate sulle fasce. Ma alla fine esce da gladiatore e cerca anche il gol.
Valenti 6,5
Ci mette tanta grinta e tanta voglia di riscattarsi. E prova anche a proporsi in avanti per aiutare Valeri. A volte eccede e l'Atalanta entra dalle sue parti, in ogni caso non si arrende mai.
Delprato 6,5
Da destra a sinistra, sofferente, ma mai domo. Un vero capitano che non si arrende mai. E cerca in tutti i modi di aiutare i compagni, anche con le parole. E a volte valgono come un buon passaggio.
Sohm 6,5
Partita di grande sostanza, con alcune ripartenze delle sue, come non si vedeva da tempo. Gioca tra l'altro in un centrocampo spesso in difficoltà. Quasi come ai bei tempi.
Keita sv
Dura pochi minuti la partita di Mandela Keita. Una perdita importante per il Parma, per la sua forza e la sua presenza fisica. Oltre che per l'equilibrio del centrocampo.
Hernani 6
In copertura fa molta fatica, meglio quando c'è da giocare in avanti. Qualche suo assist meritava miglior fortuna. Senza Keita paga lo sforzo di dover coprire un'ampia zona di campo.
Valeri 6
Beh, ormai si sa: bene quando va in avanti, con un paio di idee che i compagni non hanno sfruttato, più complicato quando deve difendere. Spesso dalla sua parte sono arrivati grattacapi.
Pellegrino 6,5
Una grande partita da lottatore puro, senza esclusione di colpi. Gli è man cato solo il gol ma in compenso ha sfoderato assist importanti. Ancora grezzo ma può dare molto a questa squadra.
Bonny 7,5
Probabilmente sarà al centro del mercato, intanto però lo abbiamo apprezzato per attaccamento alla maglia e voglia di aiutare i compagni, con la sua solita classe e qualità.
Bernabé 7,5
In regia la sua qualità si sente tutta. Compreso l'assist finale per Ondrejka, in pieno recupero. Entra subito in partita ed è importante per come tiene le redini del gioco.
Hainaut 7,5
Tanta corsa e tanta voglia di mettere la firma in questa partita. E lo ha fatto con un gol rabbioso, di forza. Ha riaperto la partita e non si è fermato praticamente più, su e giù sulla fascia destra ad attaccare e difendere.
Estevez 7
Ruba la palla del vantaggio, poi vola sotto la curva a festeggiare, per primo, quasi a dichiarare il suo legame con la citta ed i tifosi. Una piccola rivicnita personale dopo una stagione sfortunata, tra infortuni e difficoltà.
Cancellieri sv
Di questo suo rientro dopo l'infortunio ricorderemo la rabona finale e la voglia di giocare.
L'allenatore
Chivu-Gagliardi 7,5
Gagliardi in campo, Chivu in tribuna: la trasmissione e il collegamento sono stati perfetti. E soprattutto le scelte della ripresa, non certo banali. Hanno dato una svolta ad una partita che il Parma aveva ben giocato anche nel primo tempo, nonostante il doppio svantaggio. Ora inizia un altro capitolo. Chivu si è meritato questa serie A, con le sue tredici finali.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata