Salsomaggiore
«Siamo convinti che QC Terme darà un impulso importantissimo all’economia di Salso e tutto ciò avverrà entro i primi mesi di quest’autunno». Così il sindaco di Salsomaggiore, Luca Musile Tanzi, nel commentare lo stato dei lavori al cantiere per la riqualificazione e ristrutturazione del Berzieri che, con la riapertura prevista per il prossimo settembre 2025 (massimo ottobre) segnerà una reale svolta per il futuro della città termale: «In previsione dell’impulso decisivo al numero di presenze a Salso, grazie alla riapertura del nostro monumento più importante e al dinamismo dimostrato da QC Terme in altre realtà – ha sottolineato il sindaco – abbiamo dato incarico a una società che sta curando l’immagine della destinazione turistica di Salsomaggiore. Hanno iniziato un percorso di interviste con moltissimo operatori e siamo soltanto in attesa di una relazione che ci indichi quale sia le direzione da prendere per attrarre turisti, ben oltre la colonna portante del nostro territorio, che è e rimane il termalismo. Il benessere certamente è importante, ma abbiamo anche altre eccellenze cui potremo indirizzare il target di riferimento di QC Terme: i castelli, l’enogastronomia, l’ambiente con le nostre splendide colline. Così, sfruttando quel nuovo impulso che verrà dal Berzieri, potremo consolidare e raggiungere nuovi obiettivi. Non va dimenticato anche lo sport – ha concluso Musile Tanzi – per il quale possiamo offrire strutture di altissimo livello, a partire dal palasport, dai campi da tennis, dalle nuove palestre. Siamo in grado di ospitare eventi anche di livello internazionale. Sommando la nostra realtà di accoglienza, di ospitalità, di cura e dello sport, con le novità portate dal Berzieri e ciò che ruoterà attorno al palazzo delle terme più bello d’Europa, davvero le prospettive per le nostre città e il nostro territorio sono decisamente positive».
Egidio Bandini
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata