Montecarlo
Montecarlo La VI edizione dell’incontro dei Siti storici Grimaldi di Monaco si è aperta ieri mattina in Place du Palais alla presenza del Principe Alberto II di Monaco accompagnato dalla famiglia. Sul palco, tutti i primi cittadini dei comuni dell’associazione: con il sindaco di Compiano Francesco Mariani e la sindaca di Bardi Valentina Pontremoli, gli omologhi delle municipalità di Alpi Marittime, Gard, Alta Loira e Var.
«Ringrazio le delegazioni italiane per aver partecipato alla manifestazione di questo fine settimana – ha dichiarato Alberto II di Monaco nel suo discorso, spendendosi peraltro sul ruolo particolare di Compiano e Bardi nelle vicissitudini storiche che hanno legato il destino dei Grimaldi a quello dei Landi .- Sono commosso dal fedele attaccamento al Principato espresso dai comuni della Valtaro, sia qui che in occasione delle mie visite nei loro territori. Non ho dimenticato le radici italiane della nostra comunità e della mia famiglia; così come non ho dimenticato l’importanza della comunità italiana qui a Monaco».
Dopo aver consegnato a tutti i sindaci la targa per commemorare l’edizione 2025 dei Siti storici Grimaldi di Monaco, il principe, sempre accompagnato dalla consorte e dai figli, ha visitato tutti gli stand allestiti nella piazza monegasca, fermandosi a lungo per chiacchierare con i delegati e per assaporare le eccellenze enogastronomiche proposte. Gli stand valtaresi hanno omaggiato il principe consegnandogli una selezione di prodotti del nostro Appennino (funghi porcini sott’olio, Parmigiano-Reggiano invecchiato, vini dei colli parmensi) e diverse pubblicazioni storico-culturali bardigiane. Alberto II in particolare si è fermato a lungo allo stand dell’Azienda agricola Brugnoli di Bardi e a quello della Vecchia Compiano chiacchierando a lungo con i titolari Michela Biolzi e lo chef Alma Fabio Giulianotti. Nel primo, il principe ha degustato un Parmigiano Reggiano biologico 24 mesi; nel secondo invece un delicatissimo flan con sugo di funghi porcini completato da una spolverata di parmigiano grattugiato.
Monica Rossi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata