Giubileo dei movimenti
C'era anche il gruppo di Comunione Liberazione Parma, il 7 e 8 giugno in piazza San Pietro a Roma al Giubileo dedicato ai movimenti, alle associazioni e alle nuove comunità in occasione della celebrazione della Pentecoste. «Si respirava una bella aria - raccontano - piena di entusiasmo tutti in attesa di vedere e ascoltare Papa Leone XIV. Erano presenti oltre 70.000 persone: famiglie, amici e tanti giovani, provenienti da tutta Italia ma anche da altri Paesi e continenti. Anche noi di Cl ci siamo riuniti in gran numero».
Tante le testimonianze che hanno preceduto i l’ingresso del Papa: «Il nostro amico Hussam Abu Sini, oncologo di Haifa in Israele, ha testimoniato la sua missione in una terra in guerra; una coppia neocatecumenale spagnola che con i suoi 12 figli è in missione in Ucraina; un ragazzo con un’infanzia difficile che grazie un incontro ha trovato la forza di cambiare strada nel cammino di Nuovi Orizzonti».
Finalmente è arrivato il Papa: un momento intenso, pieno di entusiasmo e commozione. «Le parole che ci ha rivolto il Santo Padre hanno rimesso al centro la bellezza dell’incontro con Cristo e hanno chiarito di nuovo lo scopo della nostra missione».
Nell’incontro con tutti i moderatori dei movimenti, papa Leone XIV ha infatti ribadito l'invito a «collaborare fedelmente e generosamente con lui. Ci ha ricordato che la vita cristiana non si vive nell’isolamento, come se fosse un’avventura intellettuale o sentimentale», ma «si vive con gli altri, in un gruppo, in una comunità».
«Non possiamo che essere grati - conclude il gruppo parmigiano - di avere incontrato questa esperienza umana che è la Chiesa nata da Gesù tramite quei primi dodici che dicendolo a chiunque incontravano, di persona in persona, hanno permesso che la bella notizia giungesse anche a noi dopo 2000 anni. Grati a don Giussani di averci insegnato l’importanza della sequela al Papa e alla Chiesa tutta. Grati a Papa Leone XIV che lo Spirito Santo ci ha nuovamente indicato come guida sicura».
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata