Fidenza
C'era anche un cagnolino nell'appartamento della palazzina dell'Acer devastato dalle fiamme. Lo hanno trovato i vigili del fuoco, tutto impaurito. Si era messo in salvo in un angolo dell'unica stanza che non era stata invasa dal fumo. Ha potuto così rivedere i suoi proprietari. Alla famiglia che abitava nell’appartamento di via Palestro, 15, dichiarato inagibile, verrà trovata un’altra sistemazione. Lo ha assicurato il sindaco Davide Malvisi, che sin da subito ha seguito la situazione.
Nel frattempo, le altre cinque famiglie che vivono nella stessa ala del palazzo, e che erano state evacuate, hanno potuto fare ritorno nelle proprie abitazioni, dopo che sono state effettuate le verifiche strutturali dell’edificio.
Si stanno accertando anche le cause all’origine del rogo, che potrebbe essersi scatenato da un elettrodomestico. L’allarme era partito intorno alle nove di giovedì, dopo che alcuni residenti avevano visto fiamme e fumo, che si levavano dall’appartamento al secondo piano, dove in quel momento non c’era nessuno. L’incendio ha intaccato anche il tetto.
La colonna di fumo fra l’altro, era visibile ben da lontano, mentre l’odore acre, si era sparso oltre il quartiere che si estende dietro il seminario vescovile. Subito erano intervenute tre squadre di vigili del fuoco, rimaste a lungo sul posto per domare il rogo e per accertare l’agibilità dei sei appartamenti. Tutte le famiglie erano state subito evacuate, in attesa di verificare se la palazzina fosse agibile. Sul posto anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale. Fortunatamente nessuno era rimasto ferito e nemmeno intossicato dal fumo.
Proprio a scopo precauzionale, si era portata sul posto, anche un’ ambulanza, ma non c’era stato bisogno di nessun intervento dei sanitari. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare diverse ore per domare le fiamme e per portare all’esterno dell’appartamento, il materiale bruciato.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata