×
×
☰ MENU

Polesine Zibello

Il Po è in magra: poco più di un metro dal record negativo

Il Po è in magra: poco più di un metro dal record negativo

02 Luglio 2025, 03:01

Polesine Zibello A poco più di sessanta giorni dalla piena ordinaria di fine aprile, il Po è di nuovo in magra. Se due mesi fa la piena ordinaria aveva allagato le golene aperte del Parmense, facendo temere anche per quelle chiuse, ecco che ora si palesa la situazione opposta col fiume che ha perso parecchi metri (con una media che si assesta su un calo di circa 15-20 centimetri quotidiani) ed è «discesa libera».

I grandi spiaggioni e le «isole di sabbia» si sono già formate lungo il Po e sono chiaramente l’emblema di una magra che si sta facendo sempre più evidente. Il Po ha già abbondantemente superato i 7 metri e 20 centimetri sotto lo zero idrometrico a Cremona (riferimento anche per i nostri territori) assestandosi a poco più di un metro dai livelli record del 2022.

Saranno raggiunti? Una domanda a cui è difficile oggi dare una risposta, ma se il trend dovesse continuare ad essere quello di questi giorni è possibile che i livelli record possano essere sfiorati se non raggiunti. Intanto, come generalmente accade in questi casi, il Po ha già iniziato a regalare qualche sorpresa, come a Zibello dove, in località «Via Lunga» è emersa una vecchia boa di indicazione che potrebbe forse appartenere al vecchio e scomparso porto del paese: ipotesi, questa, avvalorata dal fatto che si è nelle vicinanze del cosiddetto «Porto Vecchio». Intanto sono in aumento anche le persone che colgono l’occasione di questa nuova magra per prendersi qualche tintarella di stagione e, soprattutto, per pescare. A riguardo è utile ricordare che i fiumi, anche in magra, nascondono insidie e quindi è necessario fare attenzione a frequentare le aree prospicienti ricordando anche che fiumi, torrenti, canali, laghi e specchi d’acqua dell’Emilia-Romagna non sono destinati alla balneazione (come conferma la delibera di giunta regionale numero 693 del 12 maggio 2025). «Questo – sottolinea ricorda l’amministrazione comunale di Polesine Zibello - significa che non sono soggetti ad alcun monitoraggio per la tutela della salute e della sicurezza dei bagnanti. Rispettiamo il fiume: viviamolo in sicurezza, ma senza sfidarlo».

p.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI