×
×
☰ MENU

PELLEGRINO

Parmigiano reggiano di montagna: Fiera per il re dei formaggi

Parmigiano reggiano di montagna: Fiera per il re dei formaggi

18 Luglio 2025, 03:01

Comincerà con il prologo di questa sera a Pellegrino la 38esima edizione della Fiera del Parmigiano reggiano di montagna, organizzata dall’amministrazione comunale, che quest’anno presenta alcune novità e molte riconferme tra gli eventi: alle 19 al campo delle feste apriranno gli stands gastronomici della Proloco, mentre alle 21 si terrà lo spettacolo «Che stòrja» con il duo comico «Io parlo parmigiano».

A seguire si balla con «Febbre a 2000». Domani alle 10, con il taglio del nastro in via Roma, prenderà il via ufficialmente la manifestazione, mentre all’auditorium Costerbosa si terrà il convegno «Parmigiano reggiano di montagna: tradizione, territorio e scenari futuri». Nella sede della Proloco dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 sarà possibile effettuare screening gratuiti cardiologici. Dalle 17 alle 21 possibilità di effettuare un volo panoramico in elicottero con il Team Folgore (prenotazioni eventi.pellegrinoparmense@gmail.com) mentre alle 17,30 all’ostello San Francesco si terranno le celebrazioni per il 46esimo anno di fondazione della Pubblica assistenza. Dalle 19 apertura degli stands gastronomici, alle 20,30 premiazione del Terzo palio del Parmigiano e alle 21,30 musica con 88 Decibel.

Domenica dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 18 visite guidate al castello, mentre dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 18 al Santuario di Careno. Dalle 10 e per tutta la giornata possibilità di volo panoramico in elicottero e alle 11 nella zona delle scuole lo spettacolo di paracadutismo. In serata alle 19 apertura stands gastronomici ed alle 21,30 si balla con Matteo Tarantino. Domani e domenica saranno presenti per tutto il giorno per le vie del paese le tradizionali bancarelle.

«Siamo giunti al momento clou dell’anno nel quale mettere a lustro il paese e festeggiare insieme alla comunità la nostra eccellenza gastronomica, il Parmigiano reggiano di montagna – afferma il sindaco Alberto Canepari – Da tre anni siamo riusciti a portare il famoso palio di montagna proprio a Pellegrino a conferma della vocazione territoriale. Ringrazio il Consorzio del Parmigiano reggiano, tutte le associazioni, ed in particolare la Proloco, per la forza che mettono nonostante il momento di difficoltà per la mancanza di volontari. Anche quest’anno la fiera ha un programma importante adatto ad ogni età e tipo di interesse, la cucina straordinaria della Proloco e le fresche temperature, nonché tutte le attrazioni, nelle tre giornate la faranno da padrona. Per questo non mi resta che dire che vi aspettiamo a Pellegrino nella valle dello Stirone».

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI