SALSO
Ha preso il via ieri l’ottava edizione del Rally di Salsomaggiore organizzato da Mhegatron in collaborazione con il Comune e Salso Rally Promotion, giunto all’ottava edizione, che comprende le due configurazioni, Moderno (nazionale e regionale) e Historic (settima edizione), ed è valido per la Coppa Rally di Zona (CRZ), il Trofeo R Italian Trophy e il Trofeo Michelin Italia.
Sono 127 gli equipaggi iscritti alla manifestazione, in gara anche cinque salsesi tra piloti e navigatori, che ieri si sono affrontati sul tracciato della strada provinciale tra San Nicomede e Scipione Ponte dapprima per lo Shakedown, per un totale di 2,5 chilometri, e alle 19,30 per la prova speciale «Mhegatron» di 3 chilometri.
Alle 19, prima del trasferimento a Scipione Ponte, si è tenuta in viale Romagnosi la cerimonia di inaugurazione con la presentazione di tutti gli equipaggi.
Presente anche il sindaco Luca Musile Tanzi che ha portato i saluti della città. «Siamo estremamente soddisfatti di vedere come anche quest’anno il Rally di Salsomaggiore Terme stia richiamando un’affluenza straordinaria di appassionati e visitatori da ogni parte: molte persone hanno affollato le vie della città ed il villaggio rally sin dall’apertura del weekend – ha affermato il primo cittadino –. Si tratta di un evento significativo per il nostro comune ed una importante occasione per promuovere il nostro territorio».
Tra le novità, il villaggio del rally, che è stato trasferito da via Pascoli all’anello di parco Mazzini, mentre le verifiche tecniche avvengono come di consueto nel parcheggio sopra la copertura di via Del Lavoro.
Questa mattina avverrà il trasferimento a Pontegrosso in vista dalle tre prove speciali da ripetere ognuna per tre passaggi: la «Pellegrino» (7,5 km), la «Veronica» (4,0 km) e la «Varano» (7,5 km).
M.L.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata