Il concorso
«L'aceto? Certo, che mi piace: qui, si mangia». È felice Isabella Andreoni, perché ha vinto la fascia di «Miss Balsamico 2025» e così potrà andare alle prefinali nazionali di Miss Italia, che si svolgeranno a Numana dal 2 al 5 settembre.
Diciannove anni, Isabella Andreoni è Miss Parma 2025 e ha vinto la fascia regionale a Medolla, in provincia di Modena: «È stata un'emozione fortissima - confessa Isabella -. Quando hanno detto il mio nome mi sono commossa. Anche la serata è stata molto bella nella piazza Garibaldi di Medolla: prima abbiamo fatto le prove e poi lo spettacolo davanti a tanta gente. Eravamo più di 20 candidate ai titoli e abbiamo fatto un'uscita con gli abiti da sera degli sponsor locali e poi l'uscita con la prova di talento. E io ho impersonato Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. Oggi non si fa più la passerella in costume, ma col body e i pantaloncini e secondo me è giusto così, proprio per far vedere che noi ragazze di Miss Italia possiamo andare oltre».
Ma perché hai partecipato a Miss Italia?
«Lo avevo già fatto l'anno scorso, ma in modo più leggero. Quest'anno ho preso più seriamente il concorso. Ho deciso di partecipare per mettermi in gioco e per prendere confidenza con le passerelle. Soprattutto per vincere la mia timidezza».
Cosa farai da grande?
«Mi sono appena diplomata all'Itis Leonardo da Vinci in Chimica e Biotecnologie ambientali per cui voglio continuare a studiare. Mi sono iscritta a Scienze naturali all'Università di Parma e presto dovrò sostenere un test di matematica. Mi piacerebbe diventare biologa marina, ma mi tengo aperte altre strade, perché non so cosa riserva il futuro. Per il momento cerco di capire cosa mi piace di più. E Miss Italia fa per me: il mio sogno è quello di fare la fotomodella, ma cerco di stare con i piedi per terra e quindi di proseguire gli studi».
Che cosa fai nel tempo libero?
«Cerco sempre di stare in movimento: quando posso vado a correre e a camminare. E nei momenti di relax, dedicarmi alle parole crociate. Mi piacciono le serie tv e andare in discoteca con gli amici al venerdì e al sabato. Ascolto la musica, un po' di tutti i generi, e adoro gli animali e il mio gatto "Core"».
Sei fidanzata?
«Troppe delusioni: ci ho rinunciato».
Vivi con la famiglia?
«Sì, vivo con mamma Lisa, papà Germano, entrambi impiegati, mia sorella Ludovica di 21 anni, e il mio fratellino Rocco di 11 anni».
Sei riuscita a fare il viaggio di maturità con i tuoi compagni di classe?
«No, gli impegni non me lo hanno permesso. Però, in questi giorni andrò con un'amica a Milano Marittima, un posto del cuore, dove vado sempre in vacanza con la mia famiglia».
Che cosa ti aspetti dalle prefinali di Miss Italia?
«Seguo i preziosi consigli che mi hanno dato: farsi poche aspettative e godersi il momento. Soprattutto, mi aspetto di divertirmi con le mie compagne di viaggio e spero che tutto vada nel migliore dei modi. Arrivare a questo punto è comunque già un traguardo».
Presto sarai protagonista di «Calcio e Calcio», il programma di 12 Tv Parma. Un'esperienza tutta da vivere?
«Sì, sono contentissima. La prima puntata della nuova stagione della trasmissione sarà il 28 agosto alle 21 su 12 Tv Parma. Affiancherò la squadra di Giuseppe Milano, Luca Ampollini, Luca Ferrari e Maddalena Ferroni con Walter Perotti in regia. Quando mi è stato proposto di partecipare al programma, ho colto la palla al balzo, naturalmente. Spero di essere all'altezza: sono sempre pronta per imparare nuove cose. Ed è un'ottima opportunità per me: sono sicura che sarà una bella esperienza».
Ma tu sei tifosa del Parma?
«Certo, il calcio lo seguo da sempre e mi piace. Mio nonno Gino mi ha trasferito la sua passione».
Una perfetta Miss Parma, anche tifosa della squadra del ducato. In cosa ti senti parmigiana?
«Sono nata e cresciuta a Parma e conto di fare l'università qui. È una città piccola, familiare e accogliente. È la città in cui vivono la mia famiglia e i miei amici. In più, adoro i tortelli di erbetta e di patate, per il resto sono vegetariana. Poi - conclude Isabella Andreoni -, adoro piazza Garibaldi con tutti i locali e piazza della Pilotta, con il suo magnifico edificio e le fontane. Parma è casa mia».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata