Gazza ladra
Dopo aver cantato «Notte di Ferragosto», rievocando Gianni Morandi, ora ci dovremmo cimentare per intonare alla meglio «Ricominciamo» di Pappalardo. Sfiniti dal via vai e dal torna a casa, nella speranza che non ce l’abbiano svaligiata né occupata, diamoci da fare per ricollocare nel posto giusto tutti i tasselli del dopo 15 agosto e affrontare il «dopo vacanze» e i suoi tanti appuntamenti, più o meno urgenti, sul ritorno alla vita «normale».
Ciò che incombe per primo è l’avvio del Campionato di calcio, già il prossimo week-end con, per noi, l’appuntamento a Torino contro la Juventus, la sera della domenica 24 (e vederla, per chi non è in trasferta, dipenderà da Diletta Leotta e dal suo lavoro e dalla connessione e abbonamento…), poi l’apertura dell’anno scolastico, che avverrà il 15 settembre: novità di rilievo, il divieto dell’utilizzo degli smartphone durante l’orario scolastico anche alle superiori (i messaggini al bello o alla bella di turno neanche andando in bagno o avremo una pandemia di bisognini fisiologici?), mentre, anticamente rituale, il rincaro dei libri, lo zainetto da rinnovare. Il voto in condotta, fosse insufficiente, potrà comportare la bocciatura indipendentemente dai risultati nelle singole materie, della serie sei bullo o violento ti corcano e menomale, se sei battagliero e argomentante, stabilire rapporti consoni col «corpo insegnante» è necessario.
Molto anticipata la partenza della programmazione televisiva, soprattutto Rai: richiamato al lavoro, dopo l’estate in super vacanza con lo yacht, Stefano De Martino apre «Affari tuoi» il 2 settembre, di martedì, studio nuovo, cagnolino vecchio (nel senso che è quello dello scorso anno, Gennarino) e l’introduzione del “pacco nero”, interessasse a qualcuno, mentre la Mostra del Cinema a Venezia si apre il 27 di questo mese e fino al 6 settembre vedrà una sfilata di superstar a partire di Julia Roberts, per la prima volta a Venezia, e poi non mancheranno George Clooney, Adam Sandler, Jude Law, Idris Elba, Adam Driver, Dwayne Johnson, Al Pacino, Gerard Butler, John Malkovich; ah però, niente male!
Per tornare alla tivù, un’ultima segnalazione: «Freeze», un comedy show di prima serata su Rai2 con Nicola Savino e Rocio Munez Morales, lanciato da uno spot in cui la didascalia è un generico «prossimamente» … Non vorremmo che «occhi spaccanti», marchio registrato da Raoul Bova, si trasformasse in «occhi spaccati», i nostri, quelli che ci ritroveremmo fuori dalle orbite dopo questa estate di chiacchiere inutili su Bova e Rocio e senza nemmeno un tormentone musicale da ricordare come tale…
Buona domenica.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata