×
×
☰ MENU

Bardi

Dalla Dallara alla consolle: dj Pontremoli fa ballare i ragazzi di ieri e di oggi

Dalla Dallara alla consolle: dj Pontremoli fa ballare i ragazzi di ieri e di oggi

di Isabella Bozzuffi

18 Agosto 2025, 09:45

Il Ferragosto bardigiano non si limita alla tradizionale grigliata tra amici e famiglie, ma trova ogni anno nuove forme per celebrare l’estate con stile, musica e solidarietà.

Dopo le ore trascorse sul monte Barigazzo, tra panorami mozzafiato, passeggiate nei boschi e il profumo del barbeque che ha accompagnato il pranzo di tanti escursionisti, la festa si è trasferita in un luogo altrettanto suggestivo: il castello di Bardi. Le antiche mura della fortezza hanno fatto da cornice a una serata elegante e coinvolgente, organizzata dalla Forza Walter Onlus, che da tempo si distingue per il sostegno alla ricerca sulle lesioni spinali.

Il momento più atteso è arrivato con «DJ Pontremoli», che ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo dei presenti.

Dietro a questo “nome d'arte” non c'è altri che Andrea Pontremoli, amministratore delegato della Dallara, azienda simbolo di eccellenza tecnologica e automobilistica italiana, ma la sua storia personale lo lega indissolubilmente anche alla musica e alle sue radici delle quali mai si dimentica.

Per una notte, al castello di Bardi, ha indossato nuovamente i panni di DJ, facendo rivivere l’atmosfera inconfondibile della Carpanella, la storica discoteca dove Pontremoli ha fatto ballare generazioni di giovani della Val Ceno e non solo. Quella pista, oggi chiusa ma ancora viva nella memoria collettiva, è stata la fucina di tanti talenti locali, tra cui lo stesso Pontremoli, che da ragazzo muoveva i primi passi dietro la consolle facendo saltare al ritmo della musica centinaia di ragazzi.

L’appuntamento ha richiamato un pubblico numeroso, che per l’occasione ha lasciato alle spalle l’abbigliamento sportivo della gita in montagna per indossare abiti da sera e lasciarsi trasportare dall’atmosfera di un evento che ha saputo unire mondanità e beneficenza. La musica è stata il cuore pulsante della notte, con un parterre di DJ valcenesi che hanno alternato in consolle ritmi energici e sonorità capaci di accendere la pista. A firmare le selezioni musicali sono stati artisti molto apprezzati come Blutoma e Daitommi, capaci di coinvolgere e far ballare il pubblico con set trascinanti. Ogni iniziativa promossa dall’associazione si trasforma in un momento di condivisione e generosità, e anche quest’anno il ricavato della serata sarà destinato a finanziare importanti progetti scientifici. A completare l’offerta, l’associazione Diaspro Rosso ha gestito il servizio bar, proponendo drink e cocktail pensati per soddisfare tutti i gusti, contribuendo a rendere la serata ancora più piacevole. Tra brindisi, danze e amicizie ritrovate, l’evento ha dimostrato ancora una volta la capacità di Bardi di proporre iniziative capaci di attrarre, emozionare e lasciare un segno.

Isabella Bozzuffi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI