Pagelle
Suzuki 6,5
Deciso nelle uscite, un paio di ottimi interventi su traversoni impegnativi dalle fasce, qualche difficoltà sulle traiettorie aeree. In ogni caso è sempre più sicuro.
Delprato 6
Molto attento nelle chiusure e soprattutto nelle coperture per i colleghi di reparto. In buona sintonia con Lovik sulla destra, gioca con la sua esperienza.
Circati 6,5
Molto deciso, già in clima campionato. Assomiglia a quei burberi stopper di una volta, difficili da superare. E prova anche ad impostare in avanti.
Valenti 6,5
Cerca spesso l'anticipo, ci riesce quasi sempre. E in appoggio cerca sempre Valeri. Nel precampionato ha giocato poco ma non si vede: il solito Valenti.
Lovik 6
Cerca molto il fondo, un esterno offensivo che prova a duettare con gli avanti. Non ci riesce sempre bene ma il suo è un movimento costante, fatica nella fase difensiva.
Bernabè 6
Non si è ancora accesa la lampadina, non riesce a dare quella qualità che ci si aspetta da lui. Sembra capire il momento e gioca come sa e come può.
Keita 6
Una partita senza troppe preoccupazioni anche se ogni tanto deve ricorrere alle maniere forti per fermare gli avversari. Importante copertura per l'avanzata dei compagni.
Ordonez 6
Recupera moltissimi palloni ma quando poi è ora d'impostare tribola un pochino. In ogni caso corre avanti e indietro senza mai fermarsi, il suo pressing è funzionale.
Valeri 7,5
Sembra già in forma campionato, da lui nascono quasi tutte le azioni pericolose del Parma. I cross (e non solo per Pellegrino) e gli inserimenti sono decisivi.
Almqvist 6,5
Grande corsa e grande quantità, aspettando quel pizzico in più di qualità necessaria nel suo ruolo. In ogni caso nascono da lui molte occasioni crociate.
Estevez dal 17' st 6
Mezzora in campo quando la partita sembrava ormai archiviata, ma lui non si è fermato mai e ha pressato dall'inizio alla fine.
Pellegrino 7,5
Ha cercato (e poi trovato) il gol per tutta la partita e alla fine è riuscito a segnare. Di testa sembra veramente letale ma anche di piede ci ha provato un paio di volte e solo alcuni interventi decisivi di Desplanches hanno salvato il Pescara. Il Parma ha capito il suo valore e i suoi punti forti e sembra organizzare il gioco proprio pensando a lui.
Sorensen dal 17' st 6
Sufficienza per l'impegno nel cercare di ambientarsi dopo poche ore di allenamento con i compagni. Ogni tanto perde la posizione e si trova in mezzo alle linee.
Frigan dal 33' st SV
Entra a gara ormai terminata. Di buono c'è il suo impatto con il calcio italiano.
Benedyczak dal 45' st SV
Gioca il recupero, non riesce a far vedere quel che può fare.
Plicco dal 45' stc SV
Anche lui marca la presenza giocando i minuti di recupero. Piano piano troverà spazio.
Cuesta 7
L'undici iniziale era composto da dieci giocatori in rosa nella passata stagione più Ordonez. Quasi a dire che i cambiamenti e gli inserimenti saranno soppesati con molta attenzione. E prosegue il cammino tracciato dal Parma nel finale della scorsa stagione. E fa bene e non solo per il risultato ma soprattutto per la fluidità del gioco vista dall'inizio alla fine.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata