×
×
☰ MENU

Soragna

Addio a Bertoni, il manager poeta che inventò il premio «Violetta»

Addio a Bertoni, il manager poeta che inventò il premio «Violetta»

di Egidio Bandini

28 Agosto 2025, 08:51

Soragna perde uno di suoi figli più amati: Arturo Bertoni, nato nel borgo dei Meli Lupi il 14 ottobre del 1935.

Arturo intraprende gli studi nelle scuole salesiane di Milano, si diploma al liceo classico e consegue la laurea in Giurisprudenza.

Dapprima responsabile delle risorse umane alla Salvarani S.p.A nella sede di Baganzola negli anni ‘70 e primi anni ‘80, passa poi alla sede milanese della multinazionale Unilever.

Nonostante gli incarichi di grande responsabilità, non smette di coltivare la sua principale passione, la poesia, partecipando a numerosi concorsi e pubblicando due raccolte di versi, «Struggenti aquiloni» per le edizioni Piacenza nel 1986 e «Alla stazione del cielo» per i tipi di Malacoda nel 1993.

Arturo lascia anche diversi inediti, in cui affronta in modo delicato e personale le tematiche universali dell’amore, del rimpianto, e degli affetti familiari.

Nel 1992, insieme agli amici fraterni Ugo Boggiani e Luigi Faroldi e con l’instancabile segretaria Annelena Michelazzi, organizza il premio letterario «Violetta di Soragna», dedicato alla principessa Violetta Meli Lupi, anch’ella poetessa.

Arturo Bertoni si è sempre adoperato per valorizzare il territorio di cui era figlio facendo crescere la manifestazione letteraria, che si svolgeva all’interno della rocca Meli Lupi e che accoglieva via via sempre più numerosi concorrenti.

Della sua «Violetta», Arturo è stato presidente per diverse edizioni. Nonostante risiedesse a Parma, Bertoni ha sempre mantenuto l’indissolubile legame con Soragna, coltivando l’attaccamento alla sua «Bassa»: lo si vedeva spesso passeggiare sotto i portici del suo paese, per scambiare quattro chiacchiere con gli amici e i familiari, che lo ricordano per la sua sensibilità e delicatezza d’animo.

Arturo Bertoni lascia la moglie Gabriella, i figli Paola e Antonio e cinque nipoti. Le esequie saranno celebrate oggi alle 15,15.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI