×
×
☰ MENU

controlli in centro e in San Leonardo

Prima danneggia le auto in via Palermo, poi dà in escandescenze sull'auto della polizia

Sequestrato un etto e mezzo di droga

 Controlli del territorio nel Centro storico e nel quartiere San Leonardo

05 Settembre 2025, 15:48

La Polizia di Stato di Parma, nella serata di ieri, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrato in particolare nella zona San Leonardo, nel centro cittadino e nei pressi dei luoghi recentemente oggetto di segnalazioni di degrado e disordine, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e di un team di Cinofili antidroga della Questura di Bologna.

L’operazione, coordinata da un funzionario della Questura e finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e, più in generale, al contrasto del crimine diffuso e all’immigrazione clandestina, ha consentito di identificare 62 persone e di controllare 35 autovetture.

Durante un posto di controllo in via San Leonardo, con il personale della Polizia Locale intervenuto in ausilio, è stato ritirato il documento di guida ad un cittadino albanese poiché sorpreso a circolare con patente albanese non convertita in quella italiana, come previsto dalla normativa vigente.

Nel corso della perlustrazione, l’attività congiunta delle pattuglie ha consentito di rinvenire e sequestrare 158.5 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish e 0.9 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana occultata fra i cespugli di diversi parchi cittadini. Controlli e rinvenimenti della suddetta sostanza si sono concentrati specialmente all’interno del Parco Falcone e Borsellino e all’interno del Parco Ducale.

Inoltre, nel tardo pomeriggio, intorno alle 17.40, su disposizione della Sala Operativa, un equipaggio delle Volanti è stato inviato in via Palermo per la segnalazione di un uomo intento a danneggiare alcune auto in sosta. Giunti sul posto, gli operatori hanno individuato un cittadino ivoriano di 46 anni, noto alle Forze dell’Ordine e in evidente stato di ebbrezza. Privo di documenti, l’uomo, è stato invitato a salire sull’auto di servizio per essere accompagnato presso la locale Questura e sottoposto ad identificazione. Prima di salire a bordo del veicolo e durante il tragitto, l’uomo ha dato in escandescenza, sputando all’interno del veicolo e sbattendo la testa contro il divisorio in plexiglass. Comportamenti simili sono proseguiti anche all’interno degli Uffici.

Alla luce dei fatti l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per i reati di resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale e sanzionato per ubriachezza molesta.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI