Agenda
Università, oggi via alla «lezione zero»
Università, dalle 9 All’Università di Parma è tempo di Welcome Days, le lezioni d’accoglienza per le matricole. Ogni corso di laurea (triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico) inizierà l’anno accademico con un Welcome Day: una «lezione zero» in cui le nuove iscritte e i nuovi iscritti saranno guidati alla scoperta dell’Ateneo e dei suoi servizi. Le info su giorno e aula di ogni “lezione zero” sono o saranno disponibili sull’Agenda studenti alla voce “Orario delle lezioni” e sui siti web dei singoli Dipartimenti, e saranno raggiungibili anche dalla pagina web dedicata; da questa pagina le matricole possono scaricare direttamente guide e materiali utili.
«Musica, cibo per l'anima!»
Casa della Musica, ore 21 Questa sera la Casa della Musica ospita il secondo appuntamento di "Cinema Serenade" alle 21, dedicato alla musica del cinema, e offre il nuovo viaggio musicale "Musica, cibo per l'anima!", che spazia dalla musica classica al rock.
Sanità, quali prospettive territoriali?
Castello di Bardi, ore 9,30 “Quale sanità territoriale? Prospettive nel Distretto Valli Taro e Ceno”. Se ne parlerà oggi nella sala dei Principi del castello di Bardi durante il convegno promosso da Cgil Parma e Cgil Valtaro Valceno con il patrocinio del Comune di Bardi.
Cronache di costume e concerto d'arpa
Fontanellato - Cortile della rocca, ore 17,30 e 21 Adelelmo Piovani, studioso e divulgatore di storia locale, presenterà oggi il volume «Fontanellato, 1950. Cronache di costume», mentre alle 21 il santuario ospiterà l’incontro «Maria Sofia», con le riflessioni di don Sincero Mantelli e l’arpa di don Lorenzo Montenz, nell’ambito di «Antiche Armonie Festival».
La fiera si chiude con i fuochi d'artificio
Traversetolo, ore 23 Stasera sono in programma fuochi d'artificio per concludere la fiera settembrina.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata