×
×
☰ MENU

terza giornata

Parma, una sconfitta immeritata. Il Cagliari non sbaglia: 2-0

Ancora Caprile nega il gol a Cutrone - 30' Cagliari-Parma 0-0

13 Settembre 2025, 15:01

Un 2-0 non veritiero nel punteggio (troppo largo per quanto visto) e nel gioco. Il Parma un piccolo mea culpa  lo deve fare (sette occasionissime non concretizzate), ma davanti aveva Caprile in giornata baciata dagli dei del calcio. Poi la traversa. Insomma ci si è messa anche la sfortuna: quanto basta per avere un match di buon gioco, tante e limpide occasioni trasformato in una sonora sconfitta. Cagliari concreto, pochi fronzoli e due gol. Segna nel primo tempo alla prima e unica occasione (Suzuki non impeccabile), raddoppia nel momento di massimo sforzo crociato del secondo tempo per pareggiare, quando la traversa stava ancora ballando dopo il missile di Osorio. Nel secondo tempo, prima del raddoppio i rossoblù avevano avuto due belle occasioni con Gaetano (palla a fil di palo) e Belotti (parata di Suzuki), ma per il resto solo Parma: impostazione dal basso, forcing una volta sotto. Per il resto Parma con sette occasioni incredibili, tra cui la traversa. Davanti Caprile con quattro parate incredibili. Ha vinto decisamente lui il duello contro Cutrone, uno dei temi sfiziosi della partita. Caprile nel primo tempo fa tre parate a tu per tu con Pellegrino e Cutrone, due volte. Nel secondo tempo altra parata in tuffo sempre su Cutrone. Caprile, sempre lui, toglie la palla dalla porta su colpo di testa ravvicinato di Pellegrino nella seconda frazione. Ancora: Cutrone di testa fuori di centimetri, stessa sorte all'angolino per Bernabè. Dopo il gol del raddoppio i crociati ci provano, ma per 20' è solo orgoglio, in realtà ci sono poche occasioni e solo manovra crociata davanti ad un muro rossoblù. 

Finisce Cagliari-Parma 2-0

93' Scontro aereo Luperto-Djuric, gioco fermo 

92' Parma in avanti, ma il Cagliari controlla e non incide

90'  7' di recupero

88' Il Cagliari sembra controllare il match

87' Fuori Folorunsho, dentro De Pedro

85' Dentro Djuric e Keita, fuori Cutrone e Sorensen 

83' Cutrone segna, ma Pellegrino prima aveva fatto un fallo

81' Angolo per il Parma, la difesa del Cagliari spazza

80' Dentro Estevez, fuori Bernabé

77' Ancora più incredibile raddoppio del Cagliari. Palla ad Adopo che tocca verso la porta, Suzuki cerca di opporsi ma la palla sfila tra le gambe e va a spizzare il palo opposto. Felici è lì e insacca

76' Gioco spezzettato, falli a ripetizione

72' Cooling break

71' Incredibile traversa di Oristanio. Forcing del Parma, palla al giocatore crociato che ha il varco giusto, non ci pensa e scarica a botta sicura: traversa

70' Vince ancora Caprile il duello più caldo della partita, con Cutrone. Valeri dentro il uore dell'area, palla alla punta crociata che si gira e scarica. Il portiere rossoblù para in tuffo

68' Esposito, a terra dopo un contrasto con Sorensen si rialza

67' Bernabè dall'angolo dell'area, sinistro, palla a giro, fuori di poco

66' Pressione del Parma

64' Almqvist parte in velocità, scontro in area con Lupereto e finisce a terra. Per l'arbitro è tutto regolare

63' Dentro Almqvist fuori Lovik

62' Fallo su Bernabè, ammonito Deiola

60' Sale il ritmo

59' Fallo a centrocampo: ammonito Esposito

57' Cambio di fronte, cross di Oristanio nel mucchio, ci arriva di testa Cutrone: palla a fil di palo

57' Ci prova Belotti, palla sporcata da un difensore crociato, para Suzuki

55' dentro Palestra e Deiola, fuori Zappa e Gaetano

53' Sventagliata di Esposito per Gaetano che, rimbalzo favorevole, salta un difensore crociato e scarica a botta sicura: palla a fil di palo

51' Ancora Caprile. Punizione di Valeri dalla trequarti di Valeri: stacca di testa Pellegrino che schiaccia la palla verso la rete, ma Caprile si allunga in tuffo e devia in angolo. Check su tocco di braccio per Luperto

46' Inizia il secondo tempo. Oristanio dentro al posto di Ordonez

Incredibile primo tempo. La fotografia? Tre occasioni clamorose per il Parma, a tu per tu con il portiere avversario, ribattute da Caprile. Un'occasione per il Cagliari, gol di Mina. Oltre 20' di pressione crociata contenuta dai rossoblù che, nel modo più concreto che il calcio possa offrire, chiudono i primi 45' avanti 1-0. Contrasti e gioco, i primi minuti sono vivi, ma non ci sono emozioni. Il pressing alto dei ragazzi di Cuesta è efficace, il Cagliari non ha una manovra fluida, il Parma invece costruisce dal basso ma di fronte ha un muro. Al 9' quella che di fatto è una svolta, Pellegrino e Cutrone hanno davanti Caprile in giornata "divina": due parate a tu per tu con gli attaccanti gialloblù miracolose. Occasioni che accendono il ritmo di gioco del Parma che inizia a spingere in modo più convinto. Il Cagliari si sveglia e prova ad attaccare. Il gioco si spegne e inizia ad essere spezzettato. Siamo a metà tempo. Caprile si ripete, miracoloso, su Cutrone. Ma "gol sbagliato-gol subito" resta una legge che stavolta punisce il Parma. Batti e ribatti in area, Mina è più incisivo dei difensori crociati e a due passi dalla porta insacca. Si spezza il gioco, il Parma riordina le idee per il forcing finale, ma il vantaggio è un'iniezione di serenità potente per il Cagliari. Assalto crociato respinto, vince il muro rossoblù.

Fine del primo tempo: Cagliari-Parma 1-0

47' Angolo Parma, nulla di fatto

46' Si gioca in spazi ristretti, Bernabè murato nel momento del calcio

4' di recupero

45' Parma ancora in avanti, ma il Cagliari non concede spazi

42' Offensiva Parma, crociati murati ripetutamente nei vari tentativi di filtrare nel cuore dell'area

40' Il Cagliari non ha il minimo interesse a velocizzare il gioc

39' Il vantaggio è un'iniezione di sicurezza per i rossoblù che ora manovrano con calma

38' Il Parma cerca di riagganciare il match impostando la manovra dal basso

38' Gioco spezzettato

33' Angolo Cagliari (Esposito in posizione dubbia), batte Obert, palla respinta. Sfera di nuovo sui piedi di Obert che pennella un cross in area, ci arriva Belotti. Suzuki non controlla la sfera, arriva Mina che insacca.

30' Ammonito Ordonez

29' Palla a Cutrone in posizione favorevole, a pochi metri dalla porta: davanti solo Caprile. L'attaccante crociato spara a botta socura, ma il portiere rossoblù è in giornata di grazia e gli nega ancora il gol

26' A Cagliari ci sono 30°: cooling break 

26' Il Parma imposta dal basso. Gioco ancora spezzettato

23' Bernabè anticipa Zappa che lo stende: ammonito Zappa. E' il primo giallo del match

22' Gioco spezzetato e ritmo calmo

19' Manovra speculare del Cagliari, ma il pressing alto del Parma "sporca" la manovra rossoblù

17' Il Parma fa girare la palla a caccia di spazi. Il Cagliari è ben messo e non concede nulla

15' Momento Cagliari, i rossoblù trovano due angoli consecutivi

14' Il Parma, dopo l'occasione fallita, si è acceso e spinge in avanti

8' Miracolo doppio di Caprile: Mina interviene leggero sul pallone, Pellegrino si avventa e dal limite spara a tu per tu con il portiere rossoblù che respinge. Palla a Cutrone, ben appostato, che non ci pensa un attimo e scarica potente: Caprile respinge ancora

5' La palla viaggia, contrasti: match vivo, ma ancora nessuna emozione

3' Il primo calcio d'angolo del match è del Parma

2' Affondo di Belotti, in area: Circati e Suzuki controllano. Ma l'attacante commette fallo

1' Primo pallone giocato dal Parma che attacca da sinistra verso destra

Parma in campo con la tradizionale maglia crociata. Per il Cagliari divisa speciale color "corallo del Mediterraneo"

Le formazioni (Leggi)

La presentazione

Cagliari-Parma apre la terza giornata di campionato, la serie A torna in campo dopo la sosta “nazionale”. Una trasferta che è da sempre difficile per i crociati. Un match che arriva dopo la pausa, quindi da prendere con le pinze per un Parma alla ricerca del ritmo “campionato”, ma utile anche per lavorare proprio in questa direzione. Entrambe le squadre lottano per la salvezza, quindi anche se all’inizio i punti in questi match diretti valgono tantissimo. Cuesta, in quest’ottica chiede ai suoi tanta concentrazione, un Parma come contro l’Atalanta ma “in crescita” come intensità che per il tecnico spagnolo dovranno essere messi in campo “per 95’”. Un punto a testa fino ad ora in campionato e sono alla ricerca della prima vittoria.  Da parte rossoblù c’era il dubbio sulla presenza del neoacquisto Belotti: Pisacane lo schiera in avanti dal 1’.  Cuesta risponde in attacco con con Pellegrino e  Cutrone. Si sfidano due allenatori tra i più giovani della serie A. Ma intanto il Parma, i tifosi crociati un gol importantissimo lo hanno segnato: 301 presenze all'Unipol, in Sardegna per i supporter crociati è record.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI