4a giornata
Foto d'archivio
Un punto a Cremona, tra luci ed ombre. Primo clean sheet dei ragazzi di Cuesta in campionato, cioè nessun gol subito, ma attaco ancora a secco, un gol in quattro partite e alcune occasioni nette create pure oggi non concretizzate in gol. Pesa, e tanto, il palo colpito da Pellegrino sia per il gol non realizzato ma anche perchè l'attaccante del Parma lì ha subito una botta da cui non si è ripreso mai del tutto. Bene il Parma a tratti, nella prima metà della prima frazione, a metà secondo tempo per una manciata di minuti e nel finale. Ma senza segnare. Primo tempo con Parma propositivo e determinato nella prima parte. Poi lentamente la pressione è calata per lasciare spazio alla battaglia, ntutt'altro che adrenalinica, a centrocampo. Secondo tempo iniziato senza grande intensità da parte delle due squadre. Sembra uscire la Cremonese ma senza colpire. Ci prova Bernabè dalla distanza, unico brivido nella prima parte della seconda frazione, ma Audero in tuffo devia in angolo. Cuesta ridisegna l'attacco togliendo Pellegrino e inserendo Oristanio. Si accende per qualche minuto il Parma ma il cooling break spegne i ragazzi di Cuesta. Si accende invece la Cremonese ma è un fuoco di paglia. Si torna a manovrare e a raccogliere poco. L'unico brivido grigiorosso è targato, manco a dirlo, Vazquez con un colpo balistico potente dalla distanza che Suzuki alza sulla traversa. Lovik poco dopo alza alle stelle sotto porta. Pressione finale gialloblù ma nulla di fatto. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, il Parma torna da Cremona con un punto.
Cuesta: "Dobbiamo creare di più"
"Secondo me siamo in crescita, oggi abbiamo gestito meglio le situazioni rispetto a Cagliari. Abbiamo avuto più dominio territoriale ma anche a livello di occasioni. Loro erano ben organizzati in blocco, non siamo riusciti a finalizzare le occasioni. Ora l’obiettivo è creare di più per cercare di fare gol. È mancata un pò di concretezza, bisogna aumentare le possibilità di trovarci davanti la porta. Ci sono diversi aspetti positivi, abbiamo reagito meglio nelle occasioni di palle perse. Bisogna lavorare per migliorare la fase offensiva", ha commentato il tecnico del Parma, Carlos Cuesta.
RISULTATI SERIE A - 4^ GIORNATA
Lecce - Cagliari 1-2
Bologna - Genoa 2-1
Verona - Juventus 1-1
Udinese - Milan 0-3
Lazio - Roma 0-1
Cremonese - Parma 0-0
Torino - Atalanta 0-3
Fiorentina - Como (ore 18)
Inter - Sassuolo (ore 20.45)
Napoli - Pisa (22/09, ore 20.45)
CLASSIFICA
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Juventus 10 4 3 1 0 8 4
Milan 9 4 3 0 1 7 2
Napoli 9 3 3 0 0 6 1
Roma 9 4 3 0 1 3 1
Atalanta 8 4 2 2 0 9 3
Cremonese 8 4 2 2 0 5 3
Cagliari 7 4 2 1 1 5 3
Udinese 7 4 2 1 1 4 5
Bologna 6 4 2 0 2 3 3
Como 4 3 1 1 1 3 2
Torino 4 4 1 1 2 1 8
Inter 3 3 1 0 2 9 6
Lazio 3 4 1 0 3 4 4
Sassuolo 3 3 1 0 2 3 5
Verona 3 4 0 3 1 2 6
Genoa 2 4 0 2 2 2 4
Fiorentina 2 3 0 2 1 2 4
Parma 2 4 0 2 2 1 5
Pisa 1 3 0 1 2 1 3
Lecce 1 4 0 1 3 2 8
Finisce Cremonese-Parma: 0-0
94' Oristanio, cross lungo per Djuric che non aggancia in area
5' di recupero
90' Lovik sotto porta, palla alta
90' Brivido, palombella da distanza siderale di Vazquez, alza Suzuki
88' Torna il peso in avanti: dentro Djuric e fuori Cutrone
86' Cremonese in avanti, esce Suzuki dall'area di testa per sventare un pericolo
84' Dentro Ordonez e Lovik, fuori Almqvist e Bernabè
83' La palla danza pericolosamente in area gialloblù, solo un brivido e nessuna occasione
81' Delprato a botta sicura, ribattuto. Palla ad Almqvist, calcio, ribattuto
80' Pezzella in pressione su Almqvist, anche qui il gialloblù cade a terra
80' Ceccherini in pressione su Oristanio, il gialloblù cade a terra
78' un cambio che, a sua volta, spegne la Cremonese: si torna all'equilibrio
77' Dentro Moumbagna e Johnsen
75' Ora è la Cremonese che manovra in avanti
72' Cooling break, partono insulti dalle curve
71' Nel momento migliore del Parma del secondo tempo viene chiamato il cooling break
71' Pressione Parma
70' punizione dalla trequarti di Bernabè, spizza Circati ma nessun crociato aggancia
70' Fuori Pellegrino, dentro Oristanio
67' Il match si è acceso: si gioca con velocità da una parte all'altra
65' Angolo Cremonese, confusione in area. Esce la palla, Cutrone lanciato verso la metà campo avversaria viene fermato da Pezzella: giallo
63' Almqvist affonda sulla destra, intercettato in angolo. Delprato, sotto la curva occupata dai tifosi del Parma, incita i supporter. Angolo, Pellegrino spizza dentro ma nessun gialloblù attacca la palla
59' Vazquez, tiro a giro, para Suzuki
58' Dentro Floriani Mussolini, fuori Vandeputte
57' Bernabè tenta la conclusione personale dalla distanza: il tiro viene deviato in angolo in tuffo da Audero
55' Il Parma inizia macinare in avanti: serve precisione. Ci prova Valeri con la nuca, ma Baschirotto è attento a chiudere
53' Cross del solito Valeri in area, Pellegrino non impatta
51' Vazquez innesta Sanabria che vola sulla fascia, ma il suo cross è alle stelle
49' Il gioco riprende da dove era finito il primo tempo: pochi brividi e manovra confusa
48' Punizione dalla trequarti della Cremo, stacca Baschirotto di testa, palla altissima
47' Terracciano non controlla bene la palla il area. La difesa del Parma è pronta
Il Parma nel secodo tempo attacca da destra verso sinistra
46' Dentro Ceccherini, fuori Bianchetti
Finisce 0-0 il primo tempo tra Cremonese e Parma. Gialloblù a due facce: bene nella prima metà (due occasioni, tra cui un palo di Pellegrino), poi si è spento. I grigiorossi sono squadra che si adatta, sa attendere. Il Parma scende in campo aggressivo, voglioso: subito un'occasione di Cutrone, ma due avversari e un tocco non pulito fanno finire la palla fuori di poco. Ritmo alto dei gialloblù, palo di Pellegrivo. Per 20' la voglia di fare bene si vede. Poco alla volta cala il ritmo dei gialloblù, non la determinazione. Inizia farsi vedere in avanti la Cremonese, due folate corali ma nulla di incisivo. Inizia a scemare la predominanza del Parma, il gioco è confuso e si ferma a centrocampo. Altra botta a rete di Pellegrino, bella girata al limite, ma Audero para. A fine dei 45' saranno sei i tentativi (più o meno pericolosi) del Parma, zero quelli dei grigiorossi. I crociati cambiano, si mettono ad attendere cercando di colpire in ripartenza, la Cremonese ci prova ma non crea problemi. Il Parma controlla.
47' Spizzata di Cutrone per Valeri che va verso la porta contrastato da Bianchetti. Il giocatore gialloblù cade in area ma l'arbitro lascia correre. Valeri non protesta nemmeno
4' di recupero
44' Si gioca a centrocampo, passaggi e solo un affondo di Bernabè per Cutrone è però lungo per l'attaccante gialloblù
40' Leggera predominanza territoriale dei grigiorossi, ma il Parma fa guardia con ordine
36' Altro momento corale della Cremonese nella metà campo del Parma, ma non ci sono pericoli per Suzuki
35' Cross di Valeri, salta più di tutti Audero e prende la palla
32' Pellegrino si gira al limite e calcia. Audero para
32' Rimessa lunga di Valeri per Pellegrino, Audero fa sua la palla
29' Oristanio da qualche minuto si sta riscaldando. Pellegrino a quanto pare ha ricevuto una botta alla testa ancora non è al top.
27' Cooling break. A Cremona fa molto caldo
26' Punizione ben calciata dalla trequarti da Valeri. La palla spiove in area, ma Delprato salta e commette fallo su Audero
25' Fase confusa del match, spezzettata: equilibrio in campo
23' Si fa vedere in avanti la Cremonese con una manovra corale, ma un lancio lungo è conquistato da Suzuki
22' Dopo un salto a caccia del pallone Almqvist cade sul braccio. E' a terra, poi si rialza
19' Determinazione in avanti, il Parma conquista una rimessa, poi un angolo in sequenza. Nulla di fatto
17' Affondo Parma, il tocco per Sorensen è energico, la palla scivola sul fondo
16' Fuori Collocolo, dentro l'ex crociato Grassi
15' Gioco fermo: tocco di Vazquez per Collocolo. Il cremonese nello scatto cade a terra. Sarà sostituito
13' Ancora Parma in avanti con ritmo
10' Valeri scappa sulla sinistra, all'angolo del'area grande alza la testa e pennella dentro. Pellegrino è imponente e stacca di testa, la sua frustata si stampa contro il palo.
3' Punizione di Valeri dalla trequarti, palla alle stelle
1' Primo pallone toccato dal Parma con Bernabè
Il Parma attacca da sinistra verso destra
Parma in campo con la quarta maglia presentata ieri, blu. La Cremonese classica divisa grigiorossa a strisce
- Le formazioni: Keita e Almqvist le novità (Guarda)
La presentazione
Rivalità storica tra le tifoserie. Cremonese e Parma è da sempre un match sentito e mai banale. Il Parma affronta una delle rivelazioni (finora) di questo campionato. Quella che all'inizio del campionato era una diretta concorrente per la retrocessione. Davide Nicola coach del mese, i grigiorossi sono carichi alle stelle. Nella Cremonese manca Vardy. Il Parma deve fare punti.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata