Pagelle
FRANCESCO LANZILLOTTA Maestro concertatore 9+
Alla guida dell’Orchestra Giovanile riesce a gestire al meglio gli equilibri sonori disegnando un dramma incalzante, che sa, comunque, interrompersi nel momento nel quale il pubblico decide di applaudire.
VITO PRIANTE Macbeth 8½
Al suo debutto in questo ruolo tratteggia un personaggio intenso e interessante per la sua ricchezza di contraddizioni. Riesce a fare questo attraverso il colore della sua voce, capace di assumere numerose sfumature espressive.
MARILY SANTORO Lady Macbeth 7½
Impressionante e impeccabile nelle agilità di forza di questo ruolo impervio (a maggior ragione in questa prima versione del 1847) non riesce, però, a convincere pienamente con il suo timbro solare che non lascia spazio alle insinuanti ombre del personaggio.
LA PEDANA Elemento scenico 5
Sì, va bene «The Globe», ma gli inconvenienti sorpassano i pregi di una vicinanza del pubblico agli interpreti così poco funzionale in uno spettacolo lirico
MANUEL RENGA Regia 7
Il suo voto è sicuramente penalizzato da una scelta di base (in ogni caso condivisa con chi gliela ha permessa) che inficia gli equilibri musicali: peccato perché in questo allestimento semplice, ma evocativo sono veramente tanti gli elementi di interesse.
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Preparato da Martino Faggiani 8
Notevoli come sempre le mezze voci e le tinte misteriose (sulle quali ha lavorato Martino Faggiani) in un’opera dove il coro è quasi il personaggio principale, trovandosi, oltretutto, in difficoltà numerica.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata