×
×
☰ MENU

agenda

Gli appuntamenti di oggi, martedì 21 ottobre, in città e provincia

Gli appuntamenti di oggi, martedì 21 ottobre, in città e provincia

21 Ottobre 2025, 08:46

OGGI IN CITTA'

«Segni vivi urbani» alla Villetta
Galleria sud della Villetta, alle 10,30 L’Ordine degli Architetti di Parma organizza il convegno «Segni vivi urbani. Monumenti e memoria collettiva», in collaborazione in collaborazione con Ade Servizi cimiteriali e con il patrocinio del Comune. Testimonianze di un’epoca, strumenti di identità, luoghi di riconoscimento, architetture che incidono nello spazio pubblico e influenzano la coscienza civile, i monumenti sono segni vitali nella città e nella memoria collettiva. L’incontro ha perciò lo scopo di metterne in evidenza importanza e ruolo nella lettura della città, in un dialogo che coinvolge non solo architetti e studiosi, ma anche e soprattutto la cittadinanza, per cui i monumenti sono nati e sono stati edificati con significati molteplici.

Incontro di Confconsumatori
Sede Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), via Repubblica 80, alle 16 Confconsumatori prosegue il suo impegno per la formazione e l'informazione dei cittadini con due incontri, dedicati a sfruttare il potenziale del web per la tutela dei consumatori nella gestione delle utenze domestiche. Oggi si tiene il primo dei due incontri (il secondo sarà martedì prossimo, stessa sede e stessa ora). Chi è interessato può chiamare il numero 0521 230134.

La «lenzuolata» del 1975
Palazzo del Governatore, alle 17,30 Convegno per ricordare l’azione del Comitato unitario di lotta per la casa, che nel 1975 espose in piazza della Pace 23 lenzuola svelando un piano di speculazione edilizia. Al dibattito interverranno Lorenzo Lavagetto, Sabrina Tosi Cambini, Cristina Quintavalla, Alessandro Bosi e William Gambetta.

OGGI IN PROVINCIA

«Creazioni d’autunno» a Villa Berceto
Villa Berceto, ore 9 Laboratoro «Creazioni d’autunno» a Villa Berceto: si tratta di una delle azioni facente parte del progetto «Una comunità inclusiva in Villa». I ragazzi del progetto realizzeranno dalle 9 alle 16 decoupage, ghirlande, decorazioni con foglie e frutti del bosco immerso nel clima autunnale. Tutta la cittadinanza potrà partecipare e godere anche di golose merende.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI