SERIE A
Roma-Parma finisce sul risultato di 2-1. I crociati restano fermi a 7 punti in classifica, mentre la Roma balza al primo posto con il Napoli.
In serata Inter-Fiorentina è finita 3-0, Bologna-Torino 0-0, Genoa-Cremonese 0-2 (la partita è stata anche sospesa 5 minuti dopo una serie di lanci di oggetti in campo).
Il commento di Cuesta: "Ci sono tanti aspetti positivi su cui riflettere"
«Ci sono tanti aspetti positivi su cui riflettere questa sera. Ora concentriamoci sulle prossime partite». Lo ha detto il tecnico del Parma, Carlos Cuesta, a Sky Sport dopo il ko all’Olimpico contro la Roma. «Il risultato non è quello che volevamo, poi ci sono stati tanti eventi che se fossimo stati più precisi ci avrebbero portato a un altro risultato», ha aggiunto. Infine parlando dell’età media molto bassa della squadra ha concluso: «La personalità non ha nulla a che fare con la carta d’identità. Noi con questo atteggiamento, con queste prestazioni di livello cresceremo. Speriamo di riuscire a dare continuità a queste prestazioni».
Gasperini: "La Roma ha il morale alto ma possiamo migliorare"
«La squadra sta bene, ha un morale alto. Poi sull'aspetto tecnico possiamo sempre migliorarci». Lo ha detto Gian Piero Gasperini a Sky Sport dopo la vittoria contro il Parma. «Abbiamo avuto difficoltà per la prima mezz'ora anche per merito del Parma e perché alcune cose forse non sono chiare ancora - ha aggiunto analizzando la gara -. Poi abbiamo trovato le misure giuste e nel secondo tempo trovando il gol abbiamo avuto più spazi nonostante la loro rete ci abbia dato qualche sofferenza finale». Parlando dei tre centrali schierati oggi (Mancini, Ndicka. ed Hermoso) ha invece spiegato: «L'aver spostato Gianluca centrodestra ci ha dato grande spinta. Il fatto che posso alternarli in base all’avversario ci aiuta molto». Infine su Bailey: «Deve trovare la condizione. E’ fermo da tanto e ha bisogno ancora di qualche settimana».
La partita in tempo reale
94' Triplice fischio finale: Roma-Parma 2-1
92' Ammonito Ordonez per un intervento su Dybala, punizione per la Roma
90' Entra Begic ed esce Britschgi. L'arbitro assegna tre minuti di recupero
86' I crociati accorciano le distanze: gol di Circati!
81' La Roma raddoppia con un gol di Dovbyk
79' Tiro al volo di Sorensen da fuori area, pallone deviato di poco
77' Entrano Cremaschi, Djuric e Almqvist, escono Pellegrino, Estevez e Bernabè
73' Dybala batte un calcio d'angolo, il pallone torna fuori e il Parma riparte
70' Il Parma continua il pressing, azione nell'area giallorossa con Benek
63' Azione della Roma, parte il cross ma il pallone è alto sopra la traversa. Subito dopo i giallorossi segnano: Roma in vantaggio con Hermoso
59' Continua il pressing della Roma. Intanto primo cambio nel Parma: Benek entra al posto di Cutrone
54' I giallorossi continuano ad attaccare
50' Azione della Roma con Dybala, Suzuki si tuffa e para
46' Il Parma attacca subito con Bernabè
Primo tempo
48' Azione offensiva di Dybala ma una prodezza di Suzuki salva la porta crociata
45' Assegnati 4 minuti di recupero
43' Roma-Parma resta sullo 0-0 dopo che l'arbitro ha annullato il gol per fuorigioco
39' Gol della Roma: giallorossi in vantaggio grazie a Soulé. Poi il check del Var (e fischi dagli spalti)
38' Pellegrino ammonito
37' Azione da brividi della Roma, che sfiora il gol
36' Altra "mischia" nell'area della Roma: doppia occasione per il Parma con Ordonez e Bernabè ma il gol fallisce clamorosamente
34' Il gioco riprende: palla a Suzuki, il Parma riparte
33' Gioco fermo: Kone ha preso un colpo sulla guancia ed è finito a terra
28' Il Parma guadagna una rimessa laterale con Cutrone. Ordonez davanti alla porta ma fallisce il gol (e il giocatore era in fuorigioco)
24' Il pallone, tirato da Bernabè, finisce poco sopra la traversa
23' Il Parma torna all'attacco con Pellegrino, che finisce a terra per un fallo di Cristante. Calcio di punizione per i crociati
19' Primo corner della partita per i giallorossi: Dybala dalla bandierina, Bernabè neutralizza l'azione
17' Azione della Roma, Suzuki esce
13' Occasione per il Parma ma il portiere giallorosso prende il pallone
11' Primo tiro in porta della gara per la Roma ma Suzuki para
7' Ferguson deve uscire per problemi alla caviglia
6' Giallorossi all'attacco ma i crociati ripartono
4' Parma ancora avanti ma la Roma blocca l'azione
3' Il gioco riprende, il Parma attacca con Cutrone e Pellegrino
1' Si gioca Roma-Parma all'Olimpico: partita al via. Ferguson a terra, subito una punizione per la Roma
La formazione
Carlos Cuesta conferma il Parma che ha pareggiato con il Como, Sorensen unica novità al posto di Keita. Anche contro la Roma dunque possibile 4-4-2. Ecco il video-commento del nostro inviato Sandro Piovani.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata