agenda
OGGI IN CITTA'
Flash mob «C'è chi dice no»
Aula Mossini del Tribunale, alle 10,30 Flash mob letterario «C’è chi dice no», promosso dal Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Parma, con letture e poesie per sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere. Alle 17, nel palazzo del Governatore, l’associazione Festa Internazionale della Storia proporrà la conferenza «Disuguaglianza e violenza di genere nel panorama storico-letterario», a cura dell’avvocato Stefano Asmone.
Architettura, la lectio di Ivo Iori
Aula Magna dell'Università, sede centrale, via Università 12, alle 15 Parlerà di «Equilibrio e forma» il professore emerito Ivo Iori in una lectio magistralis nell’ambito delle celebrazioni del venticinquennale della Scuola di Architettura dell’Ateneo. Ingresso libero.
Festival della narrazione industriale
Museo Glauco Lombardi, alle 18 L'appuntamento di oggi, all'interno del Festival della narrazione industriale, è la restituzione del laboratorio di scrittura «Lo scrittore residente: l’esperienza alla Laterlite S.p.A.». Con il drammaturgo Emanuele Aldrovandi, Corrado Beldì, presidente Laterlite e Alberto Albertini. Con la partecipazione di Cecilia Di Donato.
Gastone Biggi nelle collezioni Csac
Ape Museo, alle 18 Lo Csac dell’Università di Parma presenta la mostra «Gastone Biggi nelle collezioni Csac. Roma 1947–1984», visitabile fino al 1° febbraio 2026. L’esposizione si concentra sul periodo romano di Gastone Biggi (1925-2014), artista tra i più rilevanti del secondo Novecento italiano, restituendo il suo rapporto viscerale con la città eterna.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata