Animali
Il Consiglio comunale di Montechiarugolo, il 23 dicembre 2021, ha approvato all'unanimità il nuovo "Regolamento a tutela del Benessere Animale" per tutelare tutti gli animali e promuovere le regole di buon comportamento per una serena convivenza uomo-animale, nel rispetto delle rispettive esigenze.
Il Regolamento integra la vigente normativa ed attua le garanzie giuridiche attribuite a tutte le specie animali, sia domestiche che selvatiche, presenti stabilmente su territorio comunale, pubblico o privato.
Un vero e proprio strumento interdisciplinare, che ha carattere giuridico ed educativo, basato su specifici principi e finalità:
Il testo del Regolamento è organizzato in 9 Capitoli e 45 Articoli, che corrispondono a specifiche aree d’intervento. Nell’Allegato 1 del presente Regolamento è inserita la tabella delle sanzioni amministrative pecuniarie a cui sono soggetti tutti i trasgressori.
Con l’obiettivo di tutelare ogni specie vivente e proprio in vista dei prossimi festeggiamenti di Capodanno, nel Regolamento si vieta l'utilizzo di tutti i tipi di prodotti pirotecnici, fuochi d'artificio, anche di libera vendita.
Le limitazioni si applicano nel presente Regolamento all’Art. 9, Capitolo 1 - “Divieto di utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici”:
“Abbiamo approvato il nuovo Regolamento sul benessere animale, con l’obiettivo di tutelare ogni specie vivente. Proprio in vista dei prossimi festeggiamenti di Capodanno, per chi non autorizzato è espressamente vietato nel Regolamento l’utilizzo di fuochi d’artificio di ogni genere, che sappiamo possono provocare effetti negativi su animali domestici e selvatici, i trasgressori saranno puniti con sanzioni fino a 500 euro." Sindaco Daniele Friggeri
"Particolare attenzione è stata riservata agli animali d’affezione, cani e gatti. Abbiamo cercato di regolamentare in modo preciso il problema della gestione dei casi di rinuncia alla proprietà dei cani, pratica che purtroppo sta diventando piuttosto diffusa, per questo è fondamentale sensibilizzare su questo tema, per promuovere una maggior consapevolezza nella gestione dei cani, identificando anche le aree dedicate ed i percorsi formativi specifici per i proprietari. Avere un animale deve essere una scelta consapevole e non il capriccio del momento.” Ass. Giuseppe Meraviglia
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata