×
×
☰ MENU

iniziative

Francigena Fidenza Festival: il programma di domenica

francigena festival

10 Settembre 2022, 10:24

Ecco il programma  della giornata di domenica 11 settembre del Francigena Fidenza Festival:

- Ore 09:00 Camminata “Abbazie e sentieri: alla scoperta della Francigena” in collaborazione con Associazione Europea delle Vie Francigene. Camminata ad anello nei pressi di Fiorenzuola d’Arda (PC). Luogo di partenza e arrivo: Ristorante e Agriturismo Battibue (Via Battibue Localita Baselicaduce, 278, Fiorenzuola)

- Ore 10:00 Camminata “A piccoli passi lungo lo Stirone”. Itinerario per famiglie lungo lo Stirone in collaborazione con IAT. Partenza: Via Illica a Fidenza e ritorno.

- Ore 10:00 Tensostruttura Piazza Pontida
Laboratorio didattico per bambini : “Costruiamo insieme il mantello del pellegrino”

- Ore 10:00 cortile del Municipio Convegno Tavola Rotonda “La digitalizzazione dei cammini”: Giorgio Genta, Responsabile “digitalizzazione del sentiero Italia Club Alpino Italiano”, con l’Assessore Franco Amigoni. Introduce e modera Laura Frati Gucci, Giornalista

- Ore 10:00 Camminata fotografica “Andar fotografando la via Francigena” in collaborazione con IAT.
Partenza c/o IAT Casa Cremonini trekking urbano a Fidenza con Marco Cavallini, Fotografo; I Cammini d’Italia, community italiana

- Ore 11:30, Cortile del Municipio
Incontro “Commercio e via Francigena: la Globalizzazione nel Medioevo” Carlo Marroni, Giornalista, editoriali sta de Il Sole 24ore e romanziere. Introduce Francesco Carrassi Vicedirettore del “Il Resto del Carlino”.

- Ore 15:00, Tensostruttura Piazza Pontida.
Incontro “Sentieri ininterrotti” Paolo Leone (Vorrei Prendere il Treno), Paola Mattioli (Fondazione Bambini Autismo), Daria Fratta (Terzo tempo con Lorenzo), Umberto Guidoni (Anmic) affrontano i temi delle barriere architettoniche e dell’inclusione. Introduce Alessia Frangipane, Assessore alle Politiche Sociali; modera Francesco Catastini

- Ore 16:00 Tensostruttura Piazza Pontida. Incontro “Allegri sulla strada” Valentino Allegri, Pellegrino per scelta si racconta

- Ore 17:00 Camminata “Passaggi con assaggi” in collaborazione con ufficio IAT.
Partenza: da Siccomonte (PR) Trattoria La Valle verso il castello di Tabiano e ritorno.

- Ore 17:00 Cattedrale Visita guidata “La Cattedrale di Fidenza, quante storie ha da raccontare!” Echi dalle chanson de geste con Alessandra Mordacci.

- Ore 17:30 Piazza Verdi
Incontro “Ultimo appello” con Mario Tozzi (geologo), lo intervista Laura Frati Gucci, Giornalista

- Ore 18:00 TENSOSTRUTTURA
Incontro “Perdersi e ritrovarsi, il cammino come educazione sentimentale” Luigi Nacci ne parla con Francesco Carrassi Vicedirettore de “Il Resto del Carlino” Stefano Boselli, Assessore all’Istruzione, presenta l’autore

- Ore 19:00 Piazza Verdi. Incontro “L’ agroalimentare emiliano: una storia originale” con Luigi Franchi. Direttore responsabile di Sala & Cucina, Massimo Spigaroli, Chef e patron dell’Antica Corte Pallavicina, l’Assessore Franco Amigoni

- Ore 21:00 Degustazione “Una tavola per 100” cena a base di prodotti locali al costo di 15 euro. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI