LANGHIRANO
Lettere, fotografie, cartoline, ritagli di giornale. Ma anche cimeli e ricordi custoditi in famiglia e legati alla figura della celebre soprano Renata Tebaldi.
Una ricerca che la Pro loco di Langhirano e Accademia degli Incogniti, promotrice del noto Festival a Torrechiara e da sempre impegnata nella promozione della sua figura, stanno compiendo al fine di organizzare una mostra, che verrà inaugurata il prossimo 17 dicembre. Una giornata, in vista dell’anniversario della sua morte avvenuta il 19 dicembre 2004, con la quale il comune di Langhirano, con diverse iniziative, vuole celebrare questa straordinaria figura, che con la sua voce ha conquistato il mondo.
Tra gli eventi in programma la mostra provvisoria che Pro loco e Accademia degli Incogniti allestiranno all’interno del Municipio con tutti i cimeli che raccontano la carriera della Tebaldi, ma anche i suoi trascorsi langhiranesi, dove ha vissuto l’infanzia. Le due associazioni, nella realizzazione, vogliono coinvolgere anche i cittadini e le cittadine che abbiano voglia di «prestare» e condividere con la comunità i preziosi ricordi che custodiscono e che verranno così inseriti nell’allestimento, creando un grande racconto della «voce d’angelo».
Un progetto che è stato candidato al bando per il contributo di Fondazione Cariparma.
«A Langhirano e a Parma vi sono ancora molte persone che hanno raccolto foto, giornali, lettere cartoline, ricordi della Tebaldi che vorremmo esporre e valorizzare», spiegano gli organizzatori.
Un’iniziativa che vuole guardare anche al futuro, con l’intenzione di creare un «centro studi» su Renata Tebaldi, un grande contenitore che possa salvaguardare e valorizzare questo patrimonio di ricordi, custodire per le nuove generazioni la memoria di una figura che da Langhirano ha iscritto il proprio nome nel firmamento della lirica.
Chiunque avesse voglia di condividere i propri cimeli, che al termine della mostra saranno restituiti, può contattare la Pro loco: 0521.852242 aperta dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12.30.
M.C.P.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata