Viabilità
Importanti novità sono in vista per la viabilità cittadina: in particolare verrà eliminata la rotatoria all’incrocio tra le vie Cavour e Bacchelli e sarà riaperto il tratto di parco Mazzini all’altezza dell’area giochi.
Per quanto riguarda la rotatoria, nei mesi scorsi la sua comparsa, annunciata come deterrente al parcheggio consuetudinario ma «abusivo» in presenza del divieto di sosta nei pressi di piazza Berzieri costringendo le auto ad un passaggio più largo, aveva sollevato parecchie polemiche soprattutto in relazione alla conformazione, ovvero non una rotatoria vera e propria, all’utilizzo di new jersey in plastica a «far a pugni» con la bellezza di palazzo Berzieri e la piazza antistante, e alla sua utilità. Polemiche che ha suscitato anche la chiusura al traffico veicolare e motociclistico del tratto di parco Mazzini, nei pressi dell’area giochi per bambini, motivata da ragioni di sicurezza, che ha costretto fino ad oggi autoveicoli e motoveicoli ad un lungo giro su via Partigiani salsesi prima di immettersi su viale Indipendenza per proseguire oppure ritornare nell’anello del parco.
Ad annunciare le novità è il vicesindaco e assessore alla polizia locale, Giulia Chiussi. «I primi cambiamenti, valutati assieme ai Servizi tecnici e alla polizia locale, verranno attuati già nei prossimi giorni: in particolare si interverrà eliminando la rotonda tra le vie Cavour e Bacchelli per ripristinare la viabilità classica e posando dissuasori per evitare il parcheggio di fronte a piazza Berzieri, e verrà riaperto parco Mazzini all’incrocio di via Partigiani salsesi eliminando la deviazione all’altezza dei gasometri e consentendo a coloro i quali devono transitare all’interno del parco di proseguire senza obbligo di svolta a destra. Alla riapertura del tratto interessato di parco Mazzini seguiranno altre novità quali lo spostamento dell’ingresso dell’area giochi da quello attuale nel parco a quello nei pressi del parcheggio di via Partigiani salsesi, in modo da consentire un accesso all’area in sicurezza. Verrà anche introdotta una sperimentazione nella viabilità di viale Indipendenza: nell’ottica di procedere ad una riqualificazione dell’area, attualmente in fase di studio, e consentire un aumento degli stalli di parcheggio, saranno provvisoriamente chiusi gli spazi tra i due rondò».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata