×
×
☰ MENU

GENTE DI CAMPAGNA

Ortaggi a km 0: l’azienda Cattani Valeria è testimonial dell’imprenditoria agricola al femminile

«Vivendo all'aria aperta le tante ore di lavoro non pesano»

Cattani «Vivendo all'aria aperta le tante ore di lavoro non pesano»

di Claudia Olimpia Rossi

20 Settembre 2023, 09:27

Con i suoi ortaggi a km zero, l’azienda Cattani Valeria, in cui la titolare è affiancata dalla figlia Claudia Pellegrini, è fulgida testimonial dell’imprenditoria agricola al femminile. Coltivano a Tabiano ma vendono nel nuovissimo negozio a Salsomaggiore, aperto per «agevolare la clientela rispetto allo spaccio nel podere».
«Certo, adesso il ritmo è più impegnativo: dalle sette e mezza del mattino - spiega Valeria Cattani - si va a casa alla sera. Ma la produzione sta continuando ad aumentare: era un passo necessario». Rilevando l’attività dei suoceri, che a Tabiano facevano fieno, l’imprenditrice dal 1990 conduce l’azienda, che segue i ritmi delle stagioni nei suoi quindici ettari tra proprietà e affitto. «In questo momento dell’anno - racconta - c’è di tutto: peperoni, zucchine, melanzane, carote, cetrioli, erbette, zucche di ogni tipo, anche ornamentali e di halloween. Come frutta nostra abbiamo solo i meloni, ma per il negozio la acquistiamo da agricoltori della zona. Il nostro metodo di coltivazione, pur non certificato biologico, non prevede trattamenti. Per questo sui nostri scaffali non si trovano ortaggi perfettissimi. Adesso, ad esempio, abbiamo il flagello delle cavallette. Ci divorano il prezzemolo: impieghiamo mezz’ora a scegliere filo per filo. Però le persone ci apprezzano anche perché assecondiamo la natura. Amo questo mestiere. Io vengo dalla città, nata a Salsomaggiore. Facevo l’operaia alle Terme. Poi, incontrato mio marito, ho avuto modo di avvicinarmi alla campagna e non ho più smesso di curarla. Continua ad aiutarci anche lui, pur essendo in pensione».
Per Claudia, 26 anni, l’agricoltura è la storia di un ritorno alle origini con vista sul futuro. «Fin da piccola - sono le sue parole - ho sempre aiutato in azienda. Verso i diciotto anni ho cercato lavori più comodi, d’ufficio, ma la testa andava verso casa. Dopo alcune esperienze, mi offrirono un contratto a tempo indeterminato. Mi sono presa un giorno per pensarci. Quando sono tornata per rifiutare sono rimasti sorpresi, dicendomi: a vent’anni non puoi dire di no a questa proposta. Invece io sono felice. Certo, ci sono tanti aspetti organizzativi e burocratici da seguire. Proprio poco fa ero al telefono per dei bandi. Nonostante le infinite ore di lavoro non siano ripagate economicamente, non vorrei fare altro. Dopo il negozio, sto nei campi fino a sera tardi, perché sento la necessità di vivere all’aria aperta, a contatto con la natura. A differenza di altri, non ho bisogno di psicologi. La campagna cura: questa è la mia filosofia».
Nel tempo libero Claudia, che ha il brevetto d’insegnante di equitazione, va a cavallo nel suo maneggio. Inoltre, alleva conigli nani, un amore partito da un regalo. «Attività che non fanno parte dell’azienda - precisa - ma spero di poter ampliare perché hanno un posto importante nella mia vita». Claudia Olimpia Rossi

LA SCHEDA
Nome: Valeria Cattani
e Claudia Pellegrini
Età: 56 anni e 26 anni
Segno zodiacale: Toro; Pesci
Studi: Diploma operatore contabile; Diploma agrario.
Hobby: Cucina; cavalli
Sogno nel cassetto: «Rendere consapevoli le persone sui prodotti dei nostri territori»; «Continuare a vivere a contatto con la natura»
Azienda: Azienda agricola Cattani Valeria, via Fuli 76, Tabiano di Salsomaggiore
Attività: Produzione e trasformazione di ortaggi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI