fede
Da questa mattina, e fino al primo ottobre Busseto ospita, su iniziativa della Parrocchia, la reliquia di Santa Rita da Cascia, la cosiddetta “Santa dei casi impossibili”, il cui messaggio di amore incondizionato verso il prossimo è sempre molto attuale. La reliquia è stata accolta questa mattina, nella collegiata di san Bartolomeo Apostolo alla presenza del prevosto don Luigi Guglielmoni, di don davide Grossi, di monsignor Piergiacomo Bolzoni, di padre Thomas Zaragoza e di tanti fedeli. Seguirà, alle 17.15 la Via Crucis e alle 21 la veglia con giovani e adulti. Sabato 23, in mattinata, si terranno le visite dei gruppi della media, alle 17.15 il rosario meditato e alle 18 la messa con il gruppo Alpini Terre del Po in occasione della festa di san Maurizio, patrono degli alpini. Domenica 24 messe alle 8.30, 10.30 e 18 e, alle 15.30, incontro con i genitori dei gruppi del catechismo e, in oratorio, giochi e merenda. Lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27, dalle 20,30 alle 22,30 serate di ascolto, preghiera e riconciliazione sul tema <Vivi nella Chiesa di Dio e dei Santi>. Il 27 si terranno anche la preghiera personale e le confessioni. Giovedì 28, alle 15.30, liturgia con anziani e ammalati e sacramento della Santa Unzione. Venerdì 29, dalle 8 alle 12 confessioni; alle 17.15 Via Crucis e, alle 17.30, la reliquia sarà a Roncole Verdi per la ,messa col vescovo nella festa patronale di san Michele. Sabato 30, in mattinata, visite dei gurppi delle elementari e, dalle 15 alle 18, preghiera e confessioni. Domenica 1 ottobre, messe alle 8.30 e alle 10.30; alle 9.45 la reliquia sarà a Samboseto e alle 11 a Semoriva e, infine, alle 18, in collegiata, messa e benedizione alla città.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata