dopo le piogge di stanotte
La forte pioggia caduta ininterrottamente dalla notte ha determinato un ingrossamento dei fiumi e dei torrenti in tutta la Val Taro. Preoccupa, ma è ancora sotto la soglia di allerta, il fiume Taro. Le squadre del comune di Tornolo hanno monitorato per tutta la notte l'andamento, le centraline Regionali poste sul fiume, hanno liberato tombini, mantenute libere le cunette per lo scolo delle acque e controllato le zone sensibili agli smottamenti per essere pronti ad eventuali emergenze.
Questa mattina alla diga di Santa Maria del Taro è stata attivata la "fase di allerta di rischio idraulico a valle", a cui si riferiscono le immagini, e una famiglia che abita vicino allo scorrimento del fiume è stata invitata a lasciare l'abitazione in via precauzionale. Ora il Taro sta scaricando con forza dalla montagna molti litri di acqua piovana raccolta nella sua discesa a valle.
Preoccupazione è stata espressa dal sindaco di Tornolo Renzo Lusardi che sta seguendo in prima persona da questa notte le operazioni di controllo e sorveglianza: " Manteniamo un costante controllo delle centraline. Il Taro per ora trova sfogo allargando il suo corso ma la preoccupazione è alta. Il nostro territorio è molto ampio con tante frazioni in cui abitano famiglie con anche bestiame, le squadre sono tutte attive".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata