×
×
☰ MENU

BUSSETO

La festa del creato e del raccolto nel ricordo di Marco Ronconi- Foto

di Paolo Panni

29 Ottobre 2023, 15:41

E’ sempre molto vivo, in tutta la Bassa ed anche oltre i confini della nostra pianura, il ricordo di Marco Ronconi, il 57enne contoterzista ed agricoltore tragicamente scomparso l’8 giugno di quest’anno a causa di un incidente sul lavoro avvenuto a due passi da casa.

E’ vivo il ricordo della sua straordinaria disponibilità (specie a favore delle associazioni di volontariato del territorio), del suo costante impegno sul lavoro, della passione per la sua amata campagna, del legame con la famiglia, con gli amici e di quella competenza che lo ha sempre animato.

Il mondo agricolo del Parmense (e non solo), a meno di cinque mesi dalla scomparsa, lo ha ricordato oggi, domenica, 29 ottobre. A lui è stata infatti dedicata la Festa del creato e del raccolto organizzata dalla Parrocchia di san Bartolomeo e dal Comune di Busseto insieme a Coldiretti Parma, Campagna amica Parma, Confagricoltura Parma, Cia, Trattoristi Piacentini e Trattoristi di Parma e Piacenza.

Per l’occasione, in piazza IV Novembre e in piazza Marconi si è svolto il mercato contadino a cura delle organizzazioni agricole del territorio (Cia, Confagricoltura e Coldiretti). Quindi la messa solenne nell’insigne chiesa collegiata di san Bartolomeo apostolo e, dopo la funzione, la benedizione dei trattori in piazza Verdi e via Roma e la benedizione della targa dedicata al ricordo proprio di Marco Ronconi, per tutti semplicemente <Inge>.. Infine la giornata, fortemente voluta e ideata dal parroco don Luigi Guglielmoni insieme a Mattia Repetti ed a Daniele Brunelli è stata arricchita da giochi e bancarelle sul sagrato della chiesa, lancio del formaggio ed esposizione di mezzi storici agricoli in via Roma.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI