Langhirano
Sicurezza urbana, occupazioni di suolo pubblico, controlli nelle aree di sosta. Sono diversi gli ambiti in cui si è concentrata in queste settimane l’attività della polizia locale dell’Unione montana Appennino Parma Est. In particolare l’azione si è concentrata nel centro di Langhirano e, come spiega il comandante Stefano Sassi, sono molteplici i verbali redatti a seguito di accertamenti, successivi ad episodi di danneggiamento al patrimonio pubblico e altri contrari al decoro urbano. L’attività scaturisce, oltre che da quella di routine, anche dalle segnalazioni di cittadini.
I destinatari di verbali amministrativi spesso sono i giovani, anche in età minorile (ed in questi casi sono chiamati a risponderne i genitori).
Le contestazioni, in diverse occasioni, sono state elevate a carico di giovani che si davano appuntamento nel loggiato posto sul retro del palazzo municipale del Comune di Langhirano, per poi in alcune circostanze bruciare carta od espletare addirittura i propri bisogni fisiologici.
«Se da una parte gli episodi di degrado che coinvolgono sempre di più i giovani ci scoraggiano, dall’altra siamo coscienti del fatto che intervenire in maniera puntuale e continuativa possa indirizzare gli stessi e le loro famiglie a correggere determinate condotte – evidenzia il comandante della polizia locale -. Siamo convinti che arginando condotte inizialmente punibili a livello amministrativo possa portare alcuni di loro a ravvedersi e a non entrare in un meccanismo di devianza con conseguenze ben più gravi».
Oltre ad essere state contestate le violazioni amministrative, in questi casi i nominativi dei coinvolti sono stati comunicati al Comune, onde procedere al recupero delle eventuali spese sostenute per il ripristino dei luoghi.
L’attività della polizia locale prosegue anche in altri ambiti. In questo periodo sono inoltre in corso anche accertamenti finalizzati al controllo delle occupazioni di suolo pubblico, con l’obiettivo di assicurare, con il rispetto delle prescrizioni del titolo autorizzativo rilasciato, la sicurezza dei pedoni.
Proprio in questi giorni un altro intervento nel centro del capoluogo è scaturito da una segnalazione relativa al disturbo della quiete, a seguito della quale sono stati rilevati lavori edili privi di autorizzazione, con l’impiego di lavoratori irregolari; in questo caso è stata inoltrata segnalazione all’Ispettorato del lavoro.
Intensificati infine in queste settimane i controlli delle aree di sosta, onde assicurare il rispetto delle prescrizioni imposte.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata