MALTEMPO
Due importanti interventi dei vigili del fuoco per il forte vento. Intorno alle 14 a Casale di Felino una grossa pianta è’ caduta su una casa. Un’altra pianta in strada Casellina a Traversetolo si è piegata e per il pericolo di sfondare il tetto di un’abitazione è stata tagliata: l’area è stata messa in sicurezza dagli uomini del 115. Un mezzo del comando di Parma con una squadra è andata a Rimini sempre per i danni procurati dal vento
E' da ieri sera che tutto l'Appennino parmense è sferzato da un vento molto forte che sta ancora soffiando su molti comuni, da Palanzano a Monchio, Corniglio e Neviano: nella Val Toccana i vigili del fuoco di Langhirano ieri sera sono intervenuti a Campora per un albero caduto e un palo della luce abbattuto e finito sulla strada. Nel Cornigliese ci sono problemi nella parte alta del Comune (Bosco, Sesta, Mossale,Cirone) su linea elettrica e linee telefoniche sia fisse che mobili.
Da 24 ore il vento non dà tregua soprattutto in Appennino est si sono abbattute raffiche ben superiori ai 100 km/h, che hanno provocato la caduta di numerosi alberi (uno sulla Massese al bivio di Zibana) e problemi alla linea elettrica. Nel tardo pomeriggio di ieri infatti in in un'ampia porzione del territorio la luce andava e veniva, poi gli abitati di Lalatta, Pratopiano e Ranzano, nel Comune di Palanzano, sono rimasti al buio per circa 3 ore, ma segnalazioni sono arrivate anche da Scurano. Al vento si sono poi sommate le abbondanti piogge che si sono abbattute per tutta la notte. La situazione dovrebbe migliorare nel pomeriggio.
Situazione critica anche sull'A15, dove molti automobilisti si sono trovati nelle prime ore del mattino in mezzo a una bufera paurosa che ha fatto volare via la segnaletica. Forti raffiche ancora sul valico sono segnalate dalla Polstrada.
Nel comune di Santa Maria del Taro c'è preoccupazione per la diga: per tutta la notte è stata monitorata da vigili del fuoco e protezione civile, ora sta rientrando sotto i livelli.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata