FELINO
Felino Una semplice cerimonia, seguita da tantissimi studenti e alcuni genitori, si è tenuta nella palestra della scuola media «Solari» di Felino per premiare gli studenti che, in occasione dell’anno scolastico scorso, sono usciti dalle medie con ottimi voti. L’iniziativa attuata dall’istituto comprensivo «Loris Malaguzzi» è stata denominata «Giovani talenti»: sono stati in tutto 11 gli studenti che hanno ottenuto votazioni di 10 e 10 e lode. Per i bravissimi giovani tanti applausi dagli spalti.
Il saluto ai convenuti è stato dato dal dirigente scolastico Paola Bernazzoli. «Abbiamo dato vita a questo evento l’anno scorso – ha detto la Bernazzoli – ed è nostra intenzione proseguire anche negli anni futuri, a condizione che ci siano studenti che riescano ad ottenere votazioni elevate. Ai premiati andrà un attestato ed un buono spesa per la libreria Feltrinelli. Il nostro grazie va alla Pro loco ed al Conad di Felino che ci hanno supportato nella nostra iniziativa. I nostri giovani usciti l’anno scorso hanno preso indirizzi differenti, ma quello che li accomuna, e che chiedo anche a tutti gli studenti, è impegno e motivazione per andare avanti in ogni campo. Ringrazio per la collaborazione le insegnanti Roberta Michelotti, Ilaria Longhi, Laura Briganti e Camilla Carra». L’assessore Chiara Militerno non è potuta intervenire causa un’indisposizione.
Dopo il saluto di Daniele Rodolfi, presidente della Pro Loco («abbiamo dato un contributo perché per noi la scuola è importante»), hanno avuto inizio le premiazioni. Hanno ricevuto l’attestato Frida Benecchi, Giada Capasso, Isabel Caputo, Emma Coriani, Valentina Diemmi, Luca Ferrarini, Riccardo Ghinelli, Alessandro Raschi e Keisi Sheshi (tutti con 10 e lode), Nicole Cattabiani ed Irene Montali (entrambe con 10). Ai premiati la preside ha rivolto alcune domande e tutti hanno ricordato con piacere gli anni trascorsi alla «Solari», le gite (in particolare quella a Roma) e c’è stato chi ha ricordato come evento importante l’esame. Degli undici premiati la maggior parte ha scelto il liceo scientifico, alcuni il classico e c’è stato chi ha optato per l’Itis. Con l’impegno che hanno profuso nei tre anni di medie siamo certi che qualunque sia stata la scelta delle superiori i risultati arriveranno comunque.
Massimo Morelli
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata